|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
claudio93
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:10:25
|
Immagine:
244,74 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:11:17
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus bitorquis
|
sezione del giovane.. Immagine:
228,84 KB
claudio |
Modificato da - mauretto in data 06 dicembre 2010 23:01:45 |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 23:51:10
|
A.bitorquis.
Ciao Gianni |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 23:54:41
|
Ciao Claudio. Come da nome, questo Agaricus ha un anello doppio, tipico. se noti la sezione puoi vedere che l'anello stesso ha sia un margine all'insù che uno rivolto verso il basso. Questa specie è famosa perchè il suo micelio prospera a meraviglia sotto l'asfalto e il fungo quando cresce lo spacca, fuoriuscendo dal manto stradale. |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 01:32:27
|
| Messaggio originario di claudio93:
sezione del giovane.. Immagine:
228,84 KB claudio
|
ciao a tutti, la foto dell'esemplare sezionato illustra didatticamente molto bene un tipico A. bitorquis ancora allo stadio giovanile e la conformazione del doppio anello, un salutone, Ennio. |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:07:10
|
grazie Gianni, Mauro e Ennio per le risposte!! credo che da ora lo saprò riconoscere
claudio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|