testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 identificazione7
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:09:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

posto tutto oggi che se proprio dovesse servire potrei forse recuperare qualche ritrovamento..ecco un altro Agaricus(bitorquis?) sezionato con lievissimo viraggio rosato sul cappello, odore gradevole di fungo ma leggero..il primo purtroppo era già così..
Immagine:
identificazione7
238,02 KB

claudio

Modificato da - mauretto in Data 06 dicembre 2010 23:02:03

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:10:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione7
244,74 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:11:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus bitorquis
sezione del giovane..
Immagine:
identificazione7
228,84 KB

claudio

Modificato da - mauretto in data 06 dicembre 2010 23:01:45
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 novembre 2010 : 23:51:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A.bitorquis.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 novembre 2010 : 23:54:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Claudio.
Come da nome, questo Agaricus ha un anello doppio, tipico. se noti la sezione puoi vedere che l'anello stesso ha sia un margine all'insù che uno rivolto verso il basso.
Questa specie è famosa perchè il suo micelio prospera a meraviglia sotto l'asfalto e il fungo quando cresce lo spacca, fuoriuscendo dal manto stradale.
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2010 : 01:32:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

sezione del giovane..
Immagine:
identificazione7
228,84 KB
claudio


ciao a tutti,
la foto dell'esemplare sezionato illustra didatticamente molto bene un tipico A. bitorquis ancora allo stadio giovanile e la conformazione del doppio anello,
un salutone,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:07:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Gianni, Mauro e Ennio per le risposte!! credo che da ora lo saprò riconoscere

claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net