testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus fotog.il 26.10.2010.sotto Quercia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2010 : 12:39:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

odore gradevole
Immagine:
Agaricus fotog.il 26.10.2010.sotto Quercia
116,84 KB

Ciao da Antonio.

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2010 : 12:40:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus fotog.il 26.10.2010.sotto Quercia
123,13 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2010 : 12:41:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus fotog.il 26.10.2010.sotto Quercia
122,1 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2010 : 18:24:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sotto quercia io trovo spesso Agaricus porphyryzon

ciao

franco
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2010 : 17:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ciao franco
il gambo del porphyrizon e bianco nettamente giallo arancio alla base molto diverso dal'Agaricus da me postato.
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 novembre 2010 : 10:38:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè non A.dulcidulus ?Ubaldo
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2010 : 12:04:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di antonio:


ciao franco
il gambo del porphyrizon e bianco nettamente giallo arancio alla base molto diverso dal'Agaricus da me postato.
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.

Ma l'odore quale è?

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 novembre 2010 : 21:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ulderico
mi di ricordare che aveva un leggero odore fungino.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 novembre 2010 : 21:56:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao ubi
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2010 : 00:08:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti,
mi sembra di vedere che questo esemplare è molto bagnato e anche un pò malridotto, visto così mi dà l'idea di Agaricus dulcidulus = A. purpurellus,
a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61587 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2010 : 19:09:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ennio
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2010 : 19:27:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ennio Carassai:

ciao a tutti,
mi sembra di vedere che questo esemplare è molto bagnato e anche un pò malridotto, visto così mi dà l'idea di Agaricus dulcidulus = A. purpurellus,
a risentirci,
Ennio.

Sarei d'accordo, ma l'odore dovrebbe essere mandorlato

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 novembre 2010 : 00:58:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ulderico:

Messaggio originario di Ennio Carassai:

ciao a tutti,
mi sembra di vedere che questo esemplare è molto bagnato e anche un pò malridotto, visto così mi dà l'idea di Agaricus dulcidulus = A. purpurellus,
a risentirci,
Ennio.

Sarei d'accordo, ma l'odore dovrebbe essere mandorlato
Ulderico Bonazzi


ciao Ulderico,
se come penso, l'esemplare è molto bagnato, anche gli odori vanno a farsi friggere, ehh!
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

Antonioreyes
Utente Junior

Città: Ad. Montebatres ·8 B


67 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 novembre 2010 : 00:05:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Descartáis Agaricus cumtulus ?

Saludos

Reyes
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net