testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Incontro ravvicinato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:04:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' la prima che incontriamo quest'anno, probabilmente anche l'ultima; visto il calo delle temperature non ci speravamo più.

Vi racconto:
le sono passata molto vicina, se non avesse soffiato non l'avrei vista.
Non ha tentato di fuggire, forse era leggermente infreddolita, ma, come potete vedere dalle foto mi fronteggiava.
Soffiando rumorosamente seguiva ogni mio movimento e potevo fotografarla solamente di fronte, mentre Edoardo ha potuto farlo anche da altre angolazioni; non lo degnava minimamente .
Sembrava vedesse solo me.
Sicuramente avete una spiegazione.
Grazie.

Paola


Immagine 01:
Incontro ravvicinato

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:05:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 02:
Incontro ravvicinato
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 03:
Incontro ravvicinato
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:07:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 04:
Incontro ravvicinato
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 05:
Incontro ravvicinato
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:09:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 06:
Incontro ravvicinato


Noi riteniamo che sono per sé stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità.
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:32:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E di una bellezza che lascia stordite ... una Vipera aspis aspis (spero di non aver detto una eresia) è così bella, grande e grossa e con un disegno zigzagante meraviglioso ... è indicibilmente bella

Che bello un'altra ragazza che ama i serpenti ... vedi Paola forse si sentiva minacciata da te che eri più vicina o l'avevi disturbata per prima e ti osservava perciò ... a volte succede, ma tranquilla, non ce l'aveva con te, era solo spaventata ed attenta ... -



Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2010 : 00:34:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Marasso (Vipera berus). Bel servizietto fotografico!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2010 : 00:39:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diamine ho confuso una aspis con una berus

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2622 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 06:57:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Paola, la prima foto è da poster, con Sindrome di Stendhal a seguito!

Dunque: potrebbe essersi innamorata di te, se era un maschio o di Edo se era femmina..... e voleva farti fuori :

A parte gli scherzi: non hai una foto in cui si vede anche la coda?

E' veramente interessante il comportamento avuto da questa Vipera berus (Marasso).

E' probabile che qualche tipo di colorazione del tuo vestiario, rispetto a quella di Edo, fosse più associata dall'animale ad un reale pericolo:come eri vestita?

Altra spiegazione potrebbe essere data dal fatto che forse ti ha identificata per prima come minaccia ed ha continuato a tenerti d'occhio concentrando su di te le sue attenzioni, ti sei avvicinata di più?

Ancora: avevi forse un profumo particolare?




Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:42:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sara, grazie.
Era veramente molto bella e in buona salute.

Ciao Melo, sai che con le foto esageriamo sempre!
Ammetterai, però, che il servizio fotografico lo meritava tutto.

Ciao Francesco, grazie per i complimenti, effettivamente un bel primo piano espressivo.
La prima ipotesi che fai, mi sembra ottima!

E' nostra abitudine, quando andiamo in montagna, vestire con colori poco appariscenti; per farci notare meno dagli animali.

Portavo dei pantaloni grigi e una maglietta nera mentre Edoardo vestiva "mimetico".
Nessun profumo.

Abbiamo pensato anche noi che, avendomi identificata per prima come minaccia, abbia pensato che non era opportuno voltarmi le spalle.
Ebbene si! Lo ammetto! Mi sono avvicinata di più e..... le parlavo anche.

Posto le due uniche foto dove la coda si vede un pochino meglio.
Purtroppo non abbiamo altro.


Immagine 07:
Incontro ravvicinato


Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:44:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 08:
Incontro ravvicinato
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:48:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella serie davvero! Da anni non la vedo, ma so che c'è anche qua attorno. Vero Melo?

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

sofy
Utente Senior

Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:00:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bell' aspide complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2622 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 22:20:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che basti: dico che era un bel maschio, al 99%, e Greg spero confermi la mia ipotesi, anche sulla base del colore molto scuro e del pattern marcato

Dai, Paola, allora è come ho pensato io!

Tra l'altro l'atteggiamento, con il collo esteso, non è di estrema aggressività, quanto piuttosto di interessata curiosità......
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2010 : 13:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella berus!!

Credo pure io che ti abbia tenuta sotto controllo perché identificata per prima come minaccia.

Come Francesco, credo che sia maschio., ma rimane un margine di errore.

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2010 : 20:42:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Letteralmente ... "a bocca aperta!"
Complimenti a Paola ed Edoardo, fantastico incontro ... e fantastiche foto!
Ciaoo

P.s. più guardo le immagini ... più sono colpito dalla sua "elegantissima" bellezza!

Link
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 21:34:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad Alessandro e Sofia, e grazie a Greg Meier.


Messaggio originario di Luciano54:

... più sono colpito dalla sua "elegantissima" bellezza!


Concordo totalmente, Luciano! Aggiungo che a questi incontri non ci si abitua mai; è sempre una grandissima emozione.
Anche se siamo consapevoli del fatto che "loro" ne farebbero volentieri a meno.


Messaggio originario di aspis:

Dai, Paola, allora è come ho pensato io!



Ma certo! Non gonfiava il corpo per apparire grosso e minaccioso ma per ......mostrare i bicipiti!!


Grazie ancora a tutti.

Paola


Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2010 : 12:51:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Da anni non la vedo, ma so che c'è anche qua attorno. Vero Melo?


Eheh Ale, c'è... c'è.. quell'habitat dove l'ho trovata dovresti comunque conoscerlo meglio di me visto che lo frequenti da tempo! Scatena il tuo sesto senso e trovala!

Melo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net