testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   UCCELLI
 Brevi Note
 Nidi...di picchio.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2010 : 14:32:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti.
Ma in un tronco, quanti picchi ci possono nidificare?
Questi sono tutti di uno o ogni volta che un picchio fa il nido ne fa uno nuovo? (di buchi)
Questo castagno li ospita tutti lui!
Grazie e
un saluto.
Massimo
Immagine:
Nidi...di picchio.
219,26 KB

ssherazade
Utente V.I.P.


Città: Vaglia
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


310 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2010 : 09:19:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non credo che ogni buco corrisponda ad un entrata per un nido. I picchi bucano il legno anche e soprattutto per nutrirsi trovando larve xilofaghe.
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2010 : 20:42:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti. Comunque mi sembra di ricordare che i picchi scavino ogni anno un nuovo nido. Potrebbe essere una combinazione di buchi per nido accanto a buchi per alimentazione.

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net