testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Physcia leptalea ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 giugno 2010 : 04:49:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti

En corteza de encina a unos 1000 metros de altitud.

Tiene cilios y recuerda a Physcia leptalea, tan sķlo le veo raro lo extrecho que son los lķbulos.


Immagine:
Physcia leptalea ?
183,78 KB

Grazie

Un Saludo
Antonio

nimispl
Utente Senior

Cittā: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2010 : 20:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Toņo,
sembra strana anche a me.
Forse č sempre Ph. leptalea, forse no (per me pių sė che no).
I licheni hanno forme diversissime.
Josef Poelt (il mio Maestro) un giorno mi disse: "impara a distinguere i caratteri essenziali da tutto il resto".
Io restai basito, poi ho capito.
ciao a tutti
PL
PS: il tuo lichene e' K+ giallo o K-?

Modificato da - nimispl in data 10 giugno 2010 20:29:49
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 giugno 2010 : 21:40:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Prof. Nimis

De este liquen no tomé muestra, y no sé la reacciķn a K.
Si tengo de nuevo la ocasiķn de poder acceder al lugar, tomaré muestra.

Pongo foto detalle.

Immagine:
Physcia leptalea ?
166,34 KB

Grazie

Ciao
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Cittā: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2010 : 12:34:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
chiedevo la reazione perchč potrebbe anche essere Anaptychia ciliaris...
ciao
PL
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 giugno 2010 : 13:40:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Prof. Nimis

Sin duda es la otra opciķn, la descarté en principio por no verla tomentosa. A ver si tengo la ocasiķn de volver al lugar.

Ciao
Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 5,53 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net