testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales determinati
 Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:21:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Hymenochaetales Famiglia: Hymenochaetaceae Genere: Phellinus Specie:Phellinus laevigatus
Ciao,

Coste di Contradarno - Pietracamela - Teramo - 1000 slm - 02.05.10

è strano ma non incontro molti afilli, se non quelli più comuni, probabilmente anche questo lo è, però mi ha colpito il colore rossastro molto intenso che poi ha leggermente perso nel seccarsi.
Era nella parte di un tronchetto di nocciolo o carpino a contatto del terreno.

foto 1

Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
122,84 KB

Link - Link

Modificato da - Fomes in Data 21 luglio 2010 19:03:32

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:22:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
114,18 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3

Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
106,44 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 14:27:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao dalla splendida Val Maone

bruno


Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
120,01 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 maggio 2010 : 16:06:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima questa valle!

Il phellinus: forse ferruginosus?

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 16:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Bruno,
bellissima la fotografia della valle con il suo profilo ad U.

Sono d'accordo con l'ipotesi formulata da Aphyllo.




Fomes
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 20:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco e Renato,

vi ringrazio dell'ipotesi determinativa.

Val Maone è stupefacente, da lì si passava per raggiungere Assergi e poi L'Aquila che è appena dietro il Gran Sasso, cosiccome lo spettacoòare Altipiano di Campo Imperatore.

ciao

bruno

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2010 : 21:12:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

l'assenza di spore non fa sbilanciare Gérard:

Phellinus sp. Mais le spécimen est stérile car en phase de reprise végétative. Il serait donc vain de proposer un nom plus précis bien que l'absence de soies hyphales me ferait pencher plutôt vers P. ferreus (Pers.) Bourdot & Galzin que vers P. ferruginosus (Schrad.) Pat.

può darsi che i campioni di Marco e Renato siano più produttivi.

ciao e grazie

bruno

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2010 : 12:03:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho effettuato l’indagine microscopica sul campione inviatomi da Bruno, sono stato più fortunato di Gérard nel trovare un buon numero di spore .La loro forma e le dimensioni ci permettono di scartare l’ipotesi che possa trattarsi di P.ferreus o , mentre l’assenza di sete ifali “allontana” questa raccolta dall’epiteto P.ferruginosus.
Le spore in KOH si presentano ialine o con una leggera tonalità giallastra; mentre in Melzer non ho notato destrinoidia .
Misure:
Label Lunghezza Larghezza Q
1 Min 3.770 2.910 1.060
2 Media 4.346 3.385 1.291
3 Max 4.950 3.860 1.570
4 Varianza 0.137 0.075 0.019
Le sete imeniali sono subulate ed hanno in parte la base ripiegata; le loro dimensioni sono relativamente limitate ; queste sono le loro misure medie: 18.2x5.5µm Q=3.3
Valutando la crescita resupinata del basidioma, la caratteristica delle spore, la forma e le dimensione delle sete imeniali, la mia ipotesi è che possa trattarsi di Phellinus laevigatus.Questa specie (rara in Italia)però dovrebbe avere una superficie poroide di colore bruno-ambrato; quindi proporrei di confrontare i dati micro con quelli del campione di Aphyllo (sperando che possa trovare un numero sufficiente di spore per la comparazione delle misure e della destrinoidia).




Fomes


spore

Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
248,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2010 : 12:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sete imeniali


Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
141,21 KB



Immagine:
Un Phellinus bello resupinato e rossastro - foto 9127
109,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2010 : 14:38:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Renato,
intanto grazie per non lasciare nulla d'intentato, oltre a Marco un reperto è anche in possesso di Annarosa.

ciao

bruno

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 luglio 2010 : 17:41:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spirito:

Ciao Renato,
intanto grazie per non lasciare nulla d'intentato, oltre a Marco un reperto è anche in possesso di Annarosa.

ciao

bruno

Link - Link


Nei prossimi giorni gli darò un occhiata. Sono stato all'estero per una settimana. Mi sembra comunque che la determinazione data da Fomes sia probabile anche se il colore fa venire un po' di dubbi
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 luglio 2010 : 16:23:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sostanzialmente confermo le osservazioni di Fomes

Spore (poche) non destrinoidi, ialine o gialle in media 4,5/3,5 um.

Setae ifali e tramali assenti, setae imeniali molto numerose, piccole e spesso chiaramente incurvate alla base.

Frequenza dei pori 6-8 per mm.

Credo che si tratti di P. laevigatus anche perchè il colore bruno-giallastro è assunto dai carpofori solo nel periodo di crescita.

Spirito aveva già trovato P. laevigatus, credo in un luogo piuttosto vicino a questo:

(v. erbario Aphyllophorales)

rinvenimento: Spirito
data ritrovamento: 15/02/2009
Luogo ritrovamento: Rioarno di Pietracamela (Teramo)
Habitat:
Substrato: Melo selvatico
Numero exsiccatum: 294
Nome del possessore dell’exsiccatum: Aphyllo
Link su cui si è postata la raccolta:
Link



Potrebbe essere interessante se tiene d'occhio il luogo del suo primo ritrovamento per darci informazioni sul colore dei basidiomi in questo periodo...sperando che lo ritrovi!!
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 05:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

il controllo del laevigatus su Melo è semplicissimo perchè posto sul sentiero di uscita/rientro dalle escursioni nei pressi di Pietracamela, in pratica ogni settimana lo incontro
Farò qualche foto.

Vi ringrazio e ciao

bruno

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 luglio 2010 : 07:51:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spirito:

Ciao,

il controllo del laevigatus su Melo è semplicissimo perchè posto sul sentiero di uscita/rientro dalle escursioni nei pressi di Pietracamela, in pratica ogni settimana lo incontro
Farò qualche foto.

Vi ringrazio e ciao

bruno

Link - Link


Perfetto, grazie a te!
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2010 : 06:29:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco,
ho aggiornato con due nuove foto la scheda del Phellinus laevigatus su melo,

il link nelle due risposte precedenti di Aphyllo.

ciao e grazie

bruno

Link - Link

Modificato da - spirito in data 27 luglio 2010 06:29:51
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 luglio 2010 : 09:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Bruno! secondo me quelle foto rafforzano la mia ipotesi perchè il colore della superficie poroide è sul rossastro anche in quei carpofori del su melo selvatico.

Quello di questa raccolta è un altro periodo dell'anno ma probabilmente non è un periodo di crescita
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net