salve ragazzi/e nei giorni scorsi mi hanno portato questo bel ragnone da fotografare e per far ciò l'hanno alloggiato in un vasetto di vetro; quando mi è stato consegnato però aveva anche deposto le uova; non so che specie sia ma, come potete vedere dalle foto somiglia ad un Licoside. La disposizione degli occhi e le modalità di deposizione delle uova però non corrispondono ai caratteri tipici della famiglia. Chi lo conosce?
Immagine: 231,5 KB
Immagine: 233,85 KB
Immagine: 257,48 KB
escluse le zampe la sua lunghezza è di circa 10 mm; la foto allo stereo microscopio è lunga 7,5 mm. Alla prossima
Modificato da - Pepsis in Data 01 aprile 2010 18:43:20
Ciao non è un Lycosidae, è una Zoropsis sp della famiglia dei Zoropsidae. E' al contrario dei Lycosidae questi ragni sono abilissimi arampicatori, come hai visto riescono a caminare anche sul vetro, e fanno spesso l'ovisacco sotto le cortecce degli alberi.
Modificato da - giogio80 in data 01 aprile 2010 18:04:53