Autore |
Discussione  |
|
aspisatra
Moderatore
   
 Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 16:46:40
|
wow è veramente arrivata la primavera allora .... belle foto come sempre 
Carlo
|
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 17:02:54
|
Era ora vecchio mio! ... Bellissimo esemplare!
Melo |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 18:22:41
|
è un esemplare giovane, o sbaglio?
nin |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 18:38:06
|
Non direi giovane; Adulta ma non troppo. 
Melo |
 |
|
matti lorenzi
Utente Senior
   
Città: montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
502 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 19:06:45
|
bella...non capisco la gente che le uccidono a zappate  |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 20:55:27
|
| Messaggio originario di matti lorenzi:
bella...non capisco la gente che le uccidono a zappate 
|
Si ama ciò che si conosce. E attorno a queste interessanti bestiole c'è tanta, tanta ignoranza. Capisco il tuo sgomento e mi felicito con te per la sensibilità, non comune in ragazzi della tua età. 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
matti lorenzi
Utente Senior
   
Città: montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
502 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 21:16:28
|
lo so i miei compagni mi prendono per matto...io dico che si ha paura di quello che non si conosce |
 |
|
arpax
Utente Senior
   

Città: Istres
Regione: France
654 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 23:04:17
|
Stupendo esemplare! ciao
Se una sera vedrai all'orizzonte la mia sagoma scura aspetta, osserva, e non muoverti: potrebbe essere l'ultima volta. ( da l'ORSO di G.Boscagli) |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 08:00:12
|
Son felice che la trovate bella tanto la trovo bella io!!!
Era lunga una quarantina di centimentri, per cui direi un giovane adulto maschio, comunque già pronto alla riproduzione visto il "gonfiore" della coda.
Poi comunque é vero...chi non conosce teme. Se la gente si soffermasse un po' più spesso a guardare questi, ma anche tanti altri animali, vedrebbe la loro bellezza e la loro "perfezzione".
Mi unisco a Ale coi complimenti a tutti voi giovani che avete una grande apertura mentale, e non preoccupatevi se i compagni vi prendono per pazzi. Sicuramente col vostro interesse alla naturo riuscite a comunicare ai vostri amici la passione per la natura, quindi un rispetto per tutto ciò che vive.
Greg Meier
Link |
 |
|
aiace
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
199 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 08:38:31
|
Bella, veramente un bel esemplare. Penso che come tutta la Natura, siano davvero delle Meraviglie. L'importante e' avere l'umilta' di voler conoscere ,per poi capire. E'un Aspis aspis, vero? |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 08:50:18
|
io ne vedo molto raramente e ne vorrei vedere di piu'.
Ciao Roberto Link |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 09:11:32
|
| Messaggio originario di Roberto Cobianchi:
io ne vedo molto raramente e ne vorrei vedere di piu'.
Ciao Roberto Link
|
Anch'io l'ho vista solo una volta alla riserva dello Zingaro
Gigi |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 10:45:48
|
| Messaggio originario di aiace:
E'un Aspis aspis, vero? |
Dovrebbe essere Vipera aspis francisciredi... a quanto ne sò, la ssp. aspis è più abbondante in Francia, sebbene presente anche in Svizzera... ma non sò quanto comune sia in quest'ultima e in quali siti esattamente è presente, visto che comunque non è comunissima.
Greg, non ricordo dove tu hai fotografato la Vipera aspis aspis, in Francia o proprio lì in Ticino?
Melo |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 11:01:52
|
Esatto Melo, questa é una Vipera aspis francisciredi. In Ticino si trovano due sottospeci: la Vipera aspis francisciredi e la Vipera aspis atra , anche se quest'ultima sottospecie non é più considerata valida da alcuni studiosi.
La Vipera aspis aspis in Svizzera é presente ormai solo in alcune limitate zone del Nord-ovest.
Greg Meier
Link |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 14:02:56
|
Bella!
Io cerco di far capire che non va uccisa, ma è dura! E inoltre, a farci le spese non sono solo le vipere, ma anche molti altri ofidi... Ignoranza ancora maggiore! 
Ric |
 |
|
|
Discussione  |
|