Oggi sulle Alpi Apuane, due diverse specie di elleboro; la mia ipotesi è che il primo sia Helleborus viridis ed il secondo (ingrandimento nella terza foto) Helleborus foetidus. Che ne dite ?
Immagine: 222,39 KB
Immagine: 217,84 KB
Immagine: 126,93 KB
Ciao, Roberto
Modificato da - Centaurea in Data 16 novembre 2011 18:47:51
Il secondo ok ma della prima pianta 'un si può di' nulla. La chiave aggiornata ci dice di contare il numero di segmenti in cui si dividono le foglie. A volte gli ellebori hanno il vizio di spuntare senza mostrare una foglia svernante. Tuttavia, ameno che non vi siano state altre segnalazioni per questo genere, la Flora della provincia di Apuania riporta solo le due specie che hai menzionato te.
Grazie Valerio, in effetti ho giocato "sporco" perché mi aspettavo più o meno cosa trovare dal momento che H.odorus è stato incluso in H.viridis, mentre H.bocconei dovrebbe essere specie più meridionale
Ciao, Roberto
Modificato da - circus in data 28 marzo 2010 21:11:34