Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg) Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:25:18
|
Immagine:
198,6 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:26:02
|
Immagine:
163,5 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:26:44
|
Immagine:
253,86 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:29:07
|
Immagine:
148,65 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:32:34
|
aggiungo quest'altra violetta trovata a pochi metri dalla precedente e di colore molto più carico, probabilmente la medesima specie ma non si sa mai. scusate la documentazione più sommaria
Immagine:
216,06 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:33:17
|
Immagine:
194,73 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:34:59
|
Immagine:
141,99 KB
grazie
marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sedanaccio/201151120201_avatar jpg - Copia - Copia.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 10:30:38
|
Ti dico che penso che si tratti di Viola alba subsp. dehnhardtii per forma delle foglie, posizione della brattea, verosimile presenza di stolone epigeo. Da quello che si vede anche le stipole mi sembrano piuttosto strette (in termine tecnico lanceolato-lineari) anche se una macro per evidenziare la presenza o meno di frange ghiandolose e ciliate sarebbe stata d'uopo. Bella la macro delle brattee anch'esse con frange ghiandolose e ciliate (forse questo ci può dire qualcosa sul tipo di stipole?) Per me V. cfr. alba subsp. dehnhardtii.
Se mi posso permettere, ti inviterei a riscontrare la presenza di stoloni epigei (non è necessario distruggere la pianta!), fare una macro delle stipole e verificare se i fiori sono odorosi.
Valerio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
nikoname
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/nikoname/201121083033_nikoname.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
791 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 18:06:18
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
... Se mi posso permettere, ti inviterei a riscontrare la presenza di stoloni epigei (non è necessario distruggere la pianta!), fare una macro delle stipole e verificare se i fiori sono odorosi.
Valerio
|
eccome se ti puoi permettere! ho chiesto io di darmi dei consigli, quindi grazie della determinazione e delle preziose indicazioni
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sedanaccio/201151120201_avatar jpg - Copia - Copia.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 20:50:18
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
ti inviterei a riscontrare la presenza di stoloni epigei (non è necessario distruggere la pianta!), Valerio
|
Ehm, sono più importanti quelli ipogei, pardon... Rimane l'invito a trattare con la dovuta delicatezza le viole.
Valerio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|