testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Sono molluschi ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1677 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:01:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi sulla spiaggia di Torre del Lago (LU).
Somigliano vagamente al guscio delle ostriche, tutte di
colore giallo zolfo, sono molluschi ?


Immagine:
Sono molluschi ?
269,88 KB

Ciao,
Roberto

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:04:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui passo parola ai più esperti

Ràzgriz

Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:14:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono delle Anomia. Credo Anomia ephippium, ma dovresti fotografare l'interno. L'esemplare di sinistra è comunque molto particolare...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1677 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:14:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ràzgriz:

Qui passo parola ai più esperti

Ràzgriz



Grazie comunque,
sei stato molto rapido nelle altre risposte

Ciao,
Roberto

Modificato da - circus in data 21 marzo 2010 20:15:13
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:14:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo Anomia ephippium
Link

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1677 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a voi !
Ora che lo so fotograferò anche l'interno, l'ho trovata piuttosto comune oggi...

Ciao,
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:25:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le valve sembrano più convesse del solito

Ràzgriz

Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 21:01:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anomia ephippium è molto variabile come forma della conchiglia

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 21:07:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si lo so ma da me non ho mai trovato esemplari con le valve così

Ràzgriz

Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net