testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Pannello riflettente fai da te
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2010 : 20:08:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

una curiosità, ma il modello da 56 cm è pieghevole e diventa più piccolo o rimane di 56 cm sempre? ... in quest'ultimo caso non è un po' ingombrante da portarsi in giro?

Carlo


No, si ripiega assumendo una dimensione di 22,5 cm circa e a corredo c'è pure una pratica borsetta in nylon con cerniera, guarda qui

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 24 marzo 2010 20:11:06
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2010 : 20:12:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Messaggio originario di Carlmor:

una curiosità, ma il modello da 56 cm è pieghevole e diventa più piccolo o rimane di 56 cm sempre? ... in quest'ultimo caso non è un po' ingombrante da portarsi in giro?

Carlo


No, si ripiega assumendo una dimensione di 22,5 cm circa e a corredo c'è pure una pratica borsetta in nylon con cerniera

Gigi


grazie Gigi
22 centimetri è decisamente più interessante ... aspettiamo le prove su campo allora

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Lieven
Utente Junior

Città: Cava dei Tirreni
Prov.: Salerno

Regione: Campania


99 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 08:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gigi, vogliamo un test completo di foto comparative! Per 9 euro non posso mica stare a tagliare vecchi copertoni da bicicletta e cucirci sopra delle tute da RIS ;-)

________________________
Nikon D80, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 90 f2.8 Macro, Nikkor 180 f2.8 + PK13, Nikon DR-6, Nikon SB600, Metz 15 MS1, Manfrotto 190XProB + 488RC2

Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 08:54:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lieven:

Gigi, vogliamo un test completo di foto comparative! Per 9 euro non posso mica stare a tagliare vecchi copertoni da bicicletta e cucirci sopra delle tute da RIS ;-)

________________________
Nikon D80, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 90 f2.8 Macro, Nikkor 180 f2.8 + PK13, Nikon DR-6, Nikon SB600, Metz 15 MS1, Manfrotto 190XProB + 488RC2

Link

Si pensavo di farle oggi (anch'io non vedo l'ora) ma qui da me oggi hanno montato il filtro diffusore per eccellenza (cielo nuvoloso), alla rima utile vi farò sapere

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 12:35:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono arrivati anche a me devo dire che potendoli piegare entrano comodamente nello zaino e sono leggerissimi...almeno non vado al giro con i vassoi giganti in mano come lo scorso anno non vedo l'ora di provarli...
gigi penso che siano uguali ai tuoi
5 in 1 sacca nera..diametro 56cm epoco più di 20 piegati

Link


Modificato da - michela in data 25 marzo 2010 12:36:16
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 12:48:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

sono arrivati anche a me devo dire che potendoli piegare entrano comodamente nello zaino e sono leggerissimi...almeno non vado al giro con i vassoi giganti in mano come lo scorso anno non vedo l'ora di provarli...
gigi penso che siano uguali ai tuoi
5 in 1 sacca nera..diametro 56cm epoco più di 20 piegati

Link



Nel frattempo io ho dato una sbirciata nel sito del venditore ed addirittura ne ha in vendita uno da 100 cm a soli 7 euro tutto compreso, e tanti altri ammennicoli a prezzi veramente concorrenziali

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 13:34:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chi è il venditore?
ormai sono incuriosita mi sembrava di aver fatto un affare a me a 25 euro

Link

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 14:15:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Nome del Venditore e jiakgong
ecco il110 cm
80 cm

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 14:47:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Io lo avevo acquistato l'anno scorso, quelli che sono in vendita ora nel sito indicato da Gigi sono solo di 100 cm, mi sembrano un pò eccessivi da portarsi dietro, già mi sembra ingombrante il mio di 60 cmm circa anche se pieghevole in 8...

comunque funzionano e bene, nel bosco un appiglio o il modo di fare un cavaletto d'appoggio si trova senpre, questo è il solo incoveniente...


simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 14:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie gigi
se avevo visto prima questo negozio avevo risparmiato 15 euro anche perchè sono identici ai miei....se mi servirà altro li prenderò qui

Link

Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 15:39:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

grazie gigi
se avevo visto prima questo negozio avevo risparmiato 15 euro anche perchè sono identici ai miei....se mi servirà altro li prenderò qui

Link



tieni conto che la spedizione non è velocissima MRT ha aspettato quasi 30 gg, io sono stato più fortunato

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Lieven
Utente Junior

Città: Cava dei Tirreni
Prov.: Salerno

Regione: Campania


99 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 16:04:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma i diversi riflettori (b,n,a,o) si montano col velcro sul loro supporto (che poi sarebbe il diffusore?). Quasi quasi per 9 euro gli ordino anch'io. Troverò un'altro uso per i vecchi copertoni?

________________________
Nikon D80, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 90 f2.8 Macro, Nikkor 180 f2.8 + PK13, Nikon DR-6, Nikon SB600, Metz 15 MS1, Manfrotto 190XProB + 488RC2

Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 16:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No si tratta di una struttura metallica del diametro di 56 cm con il tessuto traslucido, poi c'è una sorta di borsa circolare dello stesso diametro e munita di cerniera, questa ha una superficie esterna di colore ora e una nera, ma è double face, all'interno c'è quella argento e quella bianca, basta rivoltarla, inserire l'anima e richiudere la cerniera.
quando invece si chiude il tutto viene alloggiato in una ulteriore borsetta di circa 20 cm di diametro anch'essa munita di zip.
spero di essere stato chiaro

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2010 : 11:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo con piacere che la dritta che avevo dato a Gigi a fatto furore!
Caro Gigi....sei stato davvero fortunato che ti sia arrivato così presto.... io ho acquistato diversi accessori sullo stesso venditore e devo dire che ho ricevuto tutto con una media di 27-30 giorni .... ma l'importate è che arrivi tutto!!! buone foto a tutti!!!
dimenticavo....io uso lo stesso pannello da un paio di settimane è lo trovo davvero ottimo!!! per il prezzo davvero esiguo lo consiglio a tutti!

Saluti Tony
....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura

Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /

Link


Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2010 : 11:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MrT:

Vedo con piacere che la dritta che avevo dato a Gigi a fatto furore!
Caro Gigi....sei stato davvero fortunato che ti sia arrivato così presto.... io ho acquistato diversi accessori sullo stesso venditore e devo dire che ho ricevuto tutto con una media di 27-30 giorni .... ma l'importate è che arrivi tutto!!! buone foto a tutti!!!
dimenticavo....io uso lo stesso pannello da un paio di settimane è lo trovo davvero ottimo!!! per il prezzo davvero esiguo lo consiglio a tutti!

Saluti Tony
....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura

Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /

Link




Anche un altro mio amico ha ordinato e ricevuto lo stesso pannello nei miei stessi tempi

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

orchidophylo
Utente Senior


Città: Partanna
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2010 : 18:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vai Gigi che domani lo proviamo!!!

Enzo
________________________
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2010 : 23:31:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orchidophylo:

Vai Gigi che domani lo proviamo!!!

Enzo
________________________
Link

oh yes!!!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

cricocrita
Utente nuovo

Città: Dueville
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


10 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 aprile 2010 : 22:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Messaggio originario di orchidophylo:

Vai Gigi che domani lo proviamo!!!

Enzo
________________________
Link

oh yes!!!

Gigi

Salve, mi inserisco nella discussione in cui, a dire il vero, sono capitato un pò per caso.
Mi piace fotografare ed ultimamente mi sto un pò dedicando a foto di natura (fiori, insetti, macro).
Conoscevo già le foto di Michela (bellissime e raffinate) da un altro sito che frequento ogni tanto.
Ora vorrei aggiungere alla mia attrezzatura un buon treppiedi ed una testa valida. Ovviamente sia per il tipo di foto di cui ho detto sopra che per altri generi (ritratti, panorami, ...)
Come cavalletto mi sarei orientato verso il Manfrotto 55XPROB (se qualcuno ha esperienza di questo o valide alternative ben venga il suggerimento). Per la testa, pensavo ad una a sfera - qualcuno mi ha suggerito la 498RC2 della Manfrotto- ; ma non vorrei sbagliare acquisto perchè vorrei farlo una volta per sempre. C'è ovviamente da considerare il budget che avrò disponibile, quando lo raggiungerò, e cioè circa euri 240.
Infine, vorrei imparare a migliorare le mie foto attuali usando dei pannellini. Al proposito chiedo se c'è qualcuno che mi può spiegare come si usano e, vista l'occasione, dove trovare il Kit 5 in 1 al prezzo puù basso.
Scusate se mi sono dilungato e se non ho postato nel modo giusto.
Per intanto saluto tutti e ringrazio.
Ciao
Italo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2010 : 00:14:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Italo,
io ho un cavalletto Manfrotto 190PROB con una testa snodabile Benro, molto pratico. ma soprattutto la possibibilità di mettere la barra centrale in verticale, comunque il bugget più o meno è quello, forse qualcosina meno, dipende tutto dove lo acquisti.

Poi dipende tutto da che macchina usi e che peso ha.
ho una Nikon D300, per questa va benissimo, facile anche trasportarsi.

Attendiamo di vedere qualche tua immagine..

A presto e benvenuto nel forum..


simo


Pannello riflettente fai da te Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan Pannello riflettente fai da te
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2010 : 18:46:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e piacere di conoscerti
il cavalletto credo che vada molto bene,anche io ho il 190 però xb che tolgo l'asta centrale è più leggero dello 055(questo dovrebbe essere ancora più stabile),per la testa ho anche io una sfera la 486rc2 che non mi ci trovavo bene per le macro in quanto cala l'inquadratura di qualche grado,l'ho sostituita nelle macro con la 410j,però vedo che quella da te indicata è frizionata quindi sicuramente più precisa di quella che ho io.
per i pannellini sono molto utili,quello diffusore lo utilizzo per mettere in ombra i soggetti quando c'è una luce forte e mi fa passare una luce più morbida,quindi non mi vengono bianchi bruciati e ombre dure,quello dorato e argentato li alterno un pò.
quest'anno per ora ho usato solo il diffusore,quest'ultimi sono utili quando c'è una luce più dolce tipo al tramonto per indirizzarla verso il soggetto...
spero di essere stata utile
ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net