testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 lichene su calcare sardo 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gorzano
Utente Senior

Cittā: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 21:22:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sui calcari del Supramonte:
Immagine:
lichene su calcare sardo 2
214,86 KB

gorzano
Utente Senior

Cittā: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 21:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lichene su calcare sardo 2
236,95 KB

Il lichene si č sviluppato in una concavitā della roccia: mi ha colpito quella che sembra una "ricrescita" al centro.

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 marzo 2010 : 21:42:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

Pienso que se trata de unan Aspicilia, tal vez Aspicilia calcarea.

Ciao
Antonio
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Cittā: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 21:51:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...senza dubbio quella grande č Aspicilia calcarea in senso ampio. Ci sono delle Aspicilia che parassitano A. calcarea, tipo Aspicilia cheresina con le diverse razze chimiche. Dalla foto non riesco a capire se il tallo al centro sia A. calcarea o se sia un tallo ancora giovane di A. cheresina.
ciao a tutti
PL

Modificato da - nimispl in data 03 marzo 2010 21:56:55
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net