testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Cose dell'altro mondo!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2010 : 20:07:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Link

Andate su questo sito, anche se è tutto in giapponese, cliccate (un pò a tentoni) su in alto dove di solito ci mettono le voci "Home", "Gallery" etc. etc., ci sono immagini bellissime...come queste, ad esempio, alla pagina "micro.sakura.ne.jp/mws/mws_j_series.htm"

Andrea

Modificato da - andreaEanto in Data 28 febbraio 2010 20:22:22

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2010 : 20:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Povere stelle, c'hanno tutta roba Nikon e Olympus! Belle immagini, caspita! Non ho capito alcune parole delle didascalia, ma pazienza.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

EyeLasH_PepPe
Utente Senior


Città: Barcellona
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 01:39:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo potevano anche usare i lego, ma forse gli erano finiti......

Link

Foto davvero accecanti
La mia composizione preferita è quella del dittero a metà pagina, fra i frustoli quello stellato è di una bellezza ineguagliabile.
Ma sbaglio o sono in vendita queste "opere"?


Giuse
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 13:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma perchè noi siamo tanto scarsi? Ma avete presente Diatomea, Greenalga, Notoxus, Geppe, Flakyhtf, Volvox, Escocat...

ESCOCAT?!


Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 20:19:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
VOLVOX?!

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 20:27:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma perchè noi siamo tanto scarsi? Ma avete presente Diatomea, Greenalga, Notoxus, Geppe, Flakyhtf, Volvox, Escocat...

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

nre
Utente V.I.P.


Città: Basiliano
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


371 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 20:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come si usa dire da me:
certo che a 'sti giapponesi non gli passa proprio un c***o

nadi

-------
Non si può amare ciò che non si conosce...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 5,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net