testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 da identificare III
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valter
Utente Senior


Città: Faro

Regione: Portugal


1925 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2010 : 13:17:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a Tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per la determinazione di questo lichene.

Algarve, Portogallo - 17 gennaio 2010

Grazie,
Valter

Immagine:
da identificare III
183,52 KB

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2010 : 20:33:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

... Aspicilia sp. visto la forma dei apoteci (con le debite riserve).

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

ARMANDO TOMAS
Utente nuovo

Città: BARCELONA


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2010 : 23:34:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hola Jacinto:

Especie de mal determinar, parece que el talo está algo mojado o desenfocado.
El color del talo es entre gris a color castaña con matíces cúpreos (de color de cobre), areolas poligonales, apotecios lecanorinos, relativamente grandes, de uno a tres, inicialmente crateriformes, disco negro-azulado.

Puede tratarse de Aspicilia cupreogrisea (Th.Fr.) Hue frecuente sobre rocas silícica en Galicia (España). Con todas las reservas del mundo, al no haberse efectuadoe studio microscópico.

reacciones químicas: Talo K+ (amarillo que pasa a rojo), Médula K-

Ver ilustración en:

pag. 122

C. Pérez et alter (2003) Guía dos Liques de Galicia . Baía Edicións.

Saludos,

Armando Tomás Vidal
Torna all'inizio della Pagina

Valter
Utente Senior


Città: Faro

Regione: Portugal


1925 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2010 : 23:38:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
El talo está muy mojado e está sobre roca silícica, en el bosque interior.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net