testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 identificazione (forse impossibile)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 09:01:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

capisco che è quasi una "missione impossibile" ma si riesce a dare un nome a questo coleottero? intendo quello più grande al centro che spunta parzialmente ...

val Trebbia (GE), 24/6/2008
Immagine:
identificazione (forse impossibile)
165,61 KB

marco

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 11:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco!

Ormai è chiaro che io con le tue foto ho un rapporto complicato... , però questa volta dovrebbe essere abbastanza semplice: Byturidae, Byturus ochraceus (vedi qui).

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 12:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E la coppia di Staphilinidae hai fatto finta di non vederli?
Il servizio deve essere completo!
luigi
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 13:39:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

E la coppia di Staphilinidae hai fatto finta di non vederli?
Il servizio deve essere completo!
luigi


C'ho provato!

Potrebbero essere degli Omaliinae...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 13:56:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di StagBeetle:

Ciao Marco!

Ormai è chiaro che io con le tue foto ho un rapporto complicato... , però questa volta dovrebbe essere abbastanza semplice: Byturidae, Byturus ochraceus (vedi qui).

Ciao

Giacomo

è lui! è lui! bravissimo grazie

Messaggio originario di ellelle:

Ciao Marco!
E la coppia di Staphilinidae hai fatto finta di non vederli?
Il servizio deve essere completo!
luigi

sono probabilmente gli stessi di cui avevo già discusso proprio con Giacomo qui** arrivando a pensare al genere Eusphalerum.
niente specie però

**boh, il link sembra non funzionare era "coleotteri floricoli da identificare"
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 13:59:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

E la coppia di Staphilinidae hai fatto finta di non vederli?
Il servizio deve essere completo!
luigi

ti abbiamo risposto contemporaneamente!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net