Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg) Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 14:33:40
|
bellissimo...sì, è un vaso anulare! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daleo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 15:52:29
|
una trachea! le tracheidi se non sbaglio hanno una parete molto più spessa e non presentano le anulazioni
------------------------------- visitate il mio sito: Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao, Francesco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 18:13:02
|
a me risulta invece che i vasi anulati e spiralati sono soprattutto tracheidi, mentre quelli reticolati e scalariformi sono trachee. Comunque io ho scritto "vaso" in generale così sono sicura che è giusto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daleo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 21:19:23
|
allora ricordavo male io...
------------------------------- visitate il mio sito: Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao, Francesco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 21:20:54
|
ho messo il ? proprio perchè non so distinguerle.
chi mi aiuta ?
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 21:52:00
|
da quel che ho trovato in rete le angiosperme hanno solo le trachee.
quindi come dice daleo trachee.
se non ho capito niente ditemelo.
mom sono un biologo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 01:30:18
|
| da quel che ho trovato in rete le angiosperme hanno solo le trachee. |
non so dove l'hai letto ma non è vero, le angiosperme hanno sia trachee che tracheidi.
spero che marco legga la discussione, lui può dare un parere molto più sicuro del mio sul fatto che si tratti di trachea o tracheide.
| ho messo il ? proprio perchè non so distinguerle.
chi mi aiuta ? |
Le trachee hanno lume più ampio e sono più corte, le tracheidi sono più allungate e con lume più stretto. Poi mentre la parete trasversale delle tracheidi si conserva, quella delle trachee si perfora e può subire perforazione semplice o multipla. Se è semplice si vede un cerchio vuoto alle estremità del vaso, se è multipla le pareti trasversali sono oblique con più fori.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 09:37:33
|
| Messaggio originario di ametista:
| da quel che ho trovato in rete le angiosperme hanno solo le trachee. |
non so dove l'hai letto ma non è vero, le angiosperme hanno sia trachee che tracheidi.
spero che marco legga la discussione, lui può dare un parere molto più sicuro del mio sul fatto che si tratti di trachea o tracheide.
| ho messo il ? proprio perchè non so distinguerle.
chi mi aiuta ? |
Le trachee hanno lume più ampio e sono più corte, le tracheidi sono più allungate e con lume più stretto. Poi mentre la parete trasversale delle tracheidi si conserva, quella delle trachee si perfora e può subire perforazione semplice o multipla. Se è semplice si vede un cerchio vuoto alle estremità del vaso, se è multipla le pareti trasversali sono oblique con più fori.
|
credo tu abbia ragione, sono le gimnosperme che hanno solo le tracheidi
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daleo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 20:00:16
|
si geppe le gimnosperme hanno solo tracheidi perchè sono più ancestrali come piante. Le angio presentano entrambe.
------------------------------- visitate il mio sito: Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao, Francesco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 00:04:39
|
a voler essere precisi, le gimnosperme hanno fibrotracheidi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcopic
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marcopic/2010312231415_Phacus pleuronectes - 003_1.jpg)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 11:37:42
|
| Messaggio originario di ametista: spero che marco legga la discussione, lui può dare un parere molto più sicuro del mio sul fatto che si tratti di trachea o tracheide. |
La spiegazione di Ametista è corretta e precisa. Brava! ![](faccine/264.gif)
Ciao Marco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|