testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Milacidae di Pantelleria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 17:26:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia




Milacidae di Pantelleria





Questa Limax di 5 cm circa, fotografata nei giorni scorsi sopra una collina di Bugeber - Pantelleria - TP. circa 100 m s.l.m.


Milacidae di Pantelleria




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 17:28:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Milacidae di Pantelleria


simonetta peruzzi



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le due foto - penso che le rughe dicono, che non è un Limax. Spero che gli esperti ci possono aiutare con il genere.



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:52:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Clemens,
infatti non avevo notato il foro del polmone e mi erano venuti dei dubbi, pensavo che si trattasse di una limax giovane...


simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 19:48:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Milacidae

di più penso che non sipossa dire

Ciao Fabio


Sicilia: bellissima per natura
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 20:14:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Guarda qui, assomiglia molto a Milax gagates.


simo






Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 11:28:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene Fabio, Milacidae! Lessona & Pollonera [1882:52] scrivono: "un solco che circoscrive la parte centrale del cappuccio" - si vede bene sulla foto di Simonetta! (det. Falkner)



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 15:33:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Se serve ho altre foto prese dal sopra...



simo




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 15:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Metti le tutte!



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:06:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Aggiungo qui altri scatti...

Milacidae di Pantelleria



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:08:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Milacidae di Pantelleria



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per capire a quale genere e specie appartinere è necessario uno studio approfondito. Ad ogni molo la colorazione con parte anteriore bruna e parte posteriore più scura è piuttosto particolare

Una documentazione certamente interessante
Grazie Fox


Sicilia: bellissima per natura
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 gennaio 2010 : 08:32:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi prego di cambiare il titolo.....



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2010 : 10:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia




Ok..fatto


simo






Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net