|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   
 Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 13:20:49
Classe: Anthozoa Ordine: Ceriantharia Famiglia: Cerianthidae Genere: Pachycerianthus Specie:Pachycerianthus solitarius
|
Immagine:
189,65 KB |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 13:22:23
|
Questa è un pò mossa ma l'ho incontrata l'ultimo giorno che avevo a disposizione con mare mosso.
Immagine:
188,73 KB |
 |
|
balistes
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
227 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 gennaio 2012 : 12:18:09
|
Scusa Enrico, ma non ho resistito.... Pachycerianthus solitarius
Immagine:
283,45 KB
Immagine:
289,81 KB
Particolare dei tentacoli orali.
Immagine:
289,83 KB
Particolare dei tentacoli marginali.
Immagine:
299,74 KB |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2012 : 13:27:33
|
Ottimo! |
 |
|
balistes
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
227 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2012 : 20:28:33
|
Questa bella foto è del grande fotografo Amedeo Altomare.
Pachycerianthus solitarius Immagine:
87,49 KB |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2012 : 20:34:45
|
Enrico, non hai provato a scavare con delicatezza attorno? Secondo me questa specie è parassitata da qualche Epitonide...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2012 : 17:38:46
|
Dunque...nello stesso ambiente ho trovato diversi esemplari di Gyroscala lamellosa, in che rapporti siano i due non te lo so dire, non ho mai scavato per indagare; ti serve avere notizie su qualche specie in particolare? |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|