testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 CNIDARI E CTENOFORI
 etimologia Eunicella cavolinii e Paramuricea clavata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Octopus8
Utente nuovo

Città: SIENA
Prov.: Siena

Regione: Toscana


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 14:29:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti,
spesso mi sono chiesto in passato...ma quale è l'etimologia dei nomi della gorgonia gialla Eunicella cavolinii e rossa Paramuricea clavata?
Ho sempre pensato, forse sbagliando, che il secondo termine fosse riverito ad un certo "Cavolini" e il termine "clavata" fosse per la forma delle ramificazioni, ma i generi delle due specie che significato hanno?
Qualcuno in questo forum, mi sa togliere questa curiosità?
Grazie

Daniele

pequot
Utente nuovo

Città: Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 01:07:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
riguardo a Eunicella cavolini, se non erro....da Eunice, ninfa del mare delle nereidi....e un omaggio a Filippo Cavolini, biologo che si dedicò allo studio del mare, in particolare del Golfo di Napoli.
Paramuricea da para = affine, simile e da murice, dal latino murex che significa roccia aguzza, tagliente....
Attendiamo eventuali correzioni, dal momento che trattasi di rimembranze di tanti anni fa...

Link
Torna all'inizio della Pagina

fabio vitale
Utente Senior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


770 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 17:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabilmente dirò cose scontate a tutti, ma in sistematica quando si descrive un nuovo taxon, assegnadogli un nome, spesso ed è cosa consigliata, nell'articolo di descrizione c'è sempre un paragrafo intitolato "derivatio nominis" in cui di da la spiegazione, la dedica del nome utilizzato. Pertanto, la cosa migliore da fare è sempre quella di leggere la descrizione originale e scoprire a cosa o a chi, l'autore ha voluto dedicare il nuovo taxon.

Fabio Vitale
Lecce
Torna all'inizio della Pagina

Octopus8
Utente nuovo

Città: SIENA
Prov.: Siena

Regione: Toscana


19 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 febbraio 2012 : 15:35:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è vero Fabio, ma purtroppo facendo alcune ricerche su internet, non ho mai trovato niente di "ufficiale"...Grazie comunque per l'intervento :)
Pequot, mi hai dato degli spunti interessanti su cui riflettere...la derivazione è latina/greca? grave errore non aver fatto queste lingue a scuola...a quest'ora saprei comprendere un sacco di nomi di animaletti interessanti :)
Torna all'inizio della Pagina

pequot
Utente nuovo

Città: Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2012 : 00:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' davvero difficile trovare i documenti originali di specie descritte alla fine dell'800....molte "riviste scientifiche" dell'epoca non sono state digitalizzate e quindi non è per nulla semplice...
Per esempio P. clavata è stata descritta da Risso nel 1826, mentre E. cavolinii da Koch nel 1847, e da una ricerca sommaria effettuata su Google non sono riuscito a trovare nulla...
il prefisso Parà è greco, murex deriva dal latino....:)

Link
Torna all'inizio della Pagina

fabio vitale
Utente Senior

Città: Lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


770 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2012 : 20:17:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero trovare i testi on-line non è cosa molto semplice, anche se il fenomeno della digitalizzazione delle biblioteche scintifiche è recente ma in forte accelerazione. Ci sono molti siti dove si riesce a trovare davvero molto materiale scannerizzato. Posso dirvi, per esperienza personale, che un biblioteca, in italia, davvero molto ricca di questi testi è quella di Portici. Ovviamnte a Roma e Milano si può trovare qualcosa.


Fabio Vitale
Lecce
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net