|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Trace
Utente nuovo
Città: Roma
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 14:02:45
|
a me sembra cereus pedunculatus...ma non ne sono certo. |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 15:12:02
|
Può essere, anche se la specie ha una miriade di varietà di colorazioni, che spesso induce all'errore di determinazione, con altre congeneri.
Grazie
Stefano Guerrieri |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 15:24:02
|
Anche secondo me si tratta di Cereus pedunculatus.
Rossella |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 16:20:08
|
Hai ragione Stefano, però sembra proprio lei...ciao
Link |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 13:32:24
Classe: Anthozoa Ordine: Actiniaria Famiglia: Sagartiidae Genere: Cereus Specie:Cereus pedunculatus
|
Grazie a tutti.
Vi posto alcune immagini di Cereus pedunculatus, a riprova di quanto detto.
Immagine:
284,35 KB
Immagine:
295,76 KB
Immagine:
255,58 KB
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
gnatophillum
Utente Junior
 

Città: catania
28 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2009 : 17:40:27
|
cereus anche per me, e confermo la variabilità cromatica, tutto dipende dal luogo in cui si trova. |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2009 : 16:24:57
|
| Messaggio originario di gnatophillum:
cereus anche per me, e confermo la variabilità cromatica, tutto dipende dal luogo in cui si trova.
|
Cioe' ??? Verde in acque superficiali per esempio?? 
Ciao Ale |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|