E' una compatta, luminosa (f 2.0) e subacquea entro i 15 m di profondità. Qualcuno di voi la conosce e può dirmi cosa ne pensa? Grazie in anticipo, francesca
Qui Link puoi trovare una dettagliata recensione della macchina, comparata con la W300 di Nikon: Olympus effettivamente ne esce molto meglio nel giudizio. Considera comunque che tutte le compatte "rugged" delle varie marche hanno sensori molto piccoli, quindi non potrai in nessun caso aspettarti una qualità fotografica elevata, tranne in situazioni di luminosità molto abbondante. Lo scopo di questi strumenti è di poter essere utilizzati in condizioni proibitive per altre macchine: soprattutto la possibilità di riprese subacquee sino a una certa profondità è una gran comodità senza bisogno di custodie impermeabili. Quindi, se prevedi un uso del genere, o in ambienti molto polverosi, la scelta potrebbe essere valida, se non addirittura obbligata. Qualora invece intendessi usarla solo in condizioni normali, in cui possano tranquillamente funzionare un po' tutte le fotocamere, a mio vedere l'acquisto non avrebbe senso, poichè si tratta di una macchina decisamente cara, per la resa fotografica che offre. Con gli stessi soldi potresti infatti acquistare una compatta con sensore da 1", con la quale otterresti un livello di qualità d'immagine enormemente superiore. Insomma dipende tutto dal tipo di impiego, che intendi farne. Riccardo
In questo caso penso proprio che Olympus tg-5 possa essere una scelta valida. A320 era una macchina di parecchi anni fa, sicuramente su tg-5 troverai molti aspetti migliorati.