Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 09:58:22
|
Mai visto!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Sono proprio curioso!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 09:00:20
|
Visto che nessuno rischia, ci provo io!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif)
L'aspetto generale di questo esemplare, anche se purtroppo non riesco a vedere bene la forma del capo, mi fa pensare......ma ripeto ....mi fa pensare al genere:
Tanymecus (Geomecus) (Reitter, 1903)
Se così fosse (ma qui servono i big)
Le ipotesi per la Sicilia, dovrebbero essere 2:
Tanymecus (Geomecus) fausti (Desbrochers, 1884) Tanymecus (Geomecus) submaculatus (Chevrolat, 1860)
Non conosco queste due bestiole, e ahimè non ho neanche chiavi a disposizione....per cui passo la palla a chi ne sa di certo più di me!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Forbix in data 06 ottobre 2009 09:01:11 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 11:51:01
|
Caro Forbix, io non sono certamente un "big" dei curculionidi, però ho il Porta . Ho provato a schiarire la foto e questo é il risultato (pessimo ma utile ):
94,56 KB
Le antenne non sono genicolate, lo scapo é estremamente corto e la base del pronoto sinuosa: questo esclude tutti i Tanymecini tranne Chlorophanus, che però non supera la Toscana verso sud ed ha un aspetto abbastanza diverso. Non so proprio...sembra anche poco un curculionide ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 14:28:20
|
Ragazzi, sfogliando sul web...ho trovato un probabile "sosia" del nostro ignoto...C'è solo un problema, che potrete subito notare appena cliccherete qui...: Link![](immagini\link_icon.gif)
**** MZ **** |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 16:09:22
|
Il problema è che non sanno cos'è!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 16:12:50
|
Però é lui (almeno il genere)!
Bingo!![](faccine/39.gif)
.. ma come hai fatto?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Francesco Vitali
P.s. trovato! : genere Oxyops |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Herzog
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/PACMAN.GIF)
Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 18:00:53
|
C'è solo il problema che il genere Oxyops non ha suoi rappresentanti nella fauna italiana (Vedi Faunaeur, oppure Checklist di Colonnelli)......
Enzo![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
Modificato da - Herzog in data 06 ottobre 2009 18:03:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2009 : 13:57:47
|
Poi c'è sto Oxyops sicca che ci assomiglia tantissimooooooooo!!! Ma scusate, qualcuno mi spiega come ha fatto ad arrivare in Sicilia??? Avrà preso il volo Sydney-Catania con scalo a Roma? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif)
**** MZ **** |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2009 : 13:59:03
|
| Messaggio originario di Vitalfranz:
Però é lui (almeno il genere)!
Bingo!![](faccine/39.gif)
.. ma come hai fatto?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Francesco Vitali
P.s. trovato! : genere Oxyops
|
Beh ho cercato sulle immagini di google...pagina 18 tipo... io non sono arrendevole...e questo coleottero mi ha lanciato una sfida!
**** MZ **** |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 ottobre 2009 : 20:59:03
|
ZipcodeZoo.com, riporta Oxyops sicca (Blackburn, T., 1896) come Anthribidae.
Qui: Link![](immagini\link_icon.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 14:13:03
|
| Messaggio originario di Forbix:
ZipcodeZoo.com, riporta Oxyops sicca (Blackburn, T., 1896) come Anthribidae.
Qui: Link![](immagini\link_icon.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Verooooo!
**** MZ **** |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 23:16:21
|
Allora, riporto in testa alla classifica questo post, perchè, incuriosito da questa bestiola, ho contattato personalmente il Prof. Enzo Colonnelli, il quale mi ha risposto, che in questo caso, si tratta di una specie affina a Oxyops, ma non si tratta di questo Genere.
In realtà il Prof. sostiene che si tratta di:
Gonipterus cfr. scutellatus Gyllenhal, 1833
Ho inserito il "cfr." in quanto, Colonnelli mi scrive che esistono almeno 7 "sibling species" sotto questo binomio. (Non ho tradotto "sibling species" dall'inglese, perchè ne capisco il significato, ma non saprei come riportarlo nella nostra lingua....potrebbe essere "specie sorelle", o meglio "specie germane"....insomma, fate Voi). Sta di fatto che quello che Lui dice, per me è "Vangelo" e colgo l'occasione ancora per ringraziarlo pubblicamente di questa sua consulenza e della disponibilità che ha sempre dimostrato.
La checklist della fauna italiana, riporta comunque Gonipterus scutellatus come entità presente in Italia, ma specificando che si tratta di una specie australiana di recente insediamento in Italia sugli Eucalyptus.
Insomma Manuel.........hai messo a segno un bel colpo!!...ed abbiamo aggiunto una nuova specie al Forum!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2009 : 07:14:17
|
Corretto!!![](faccine/264.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Per completezza cito da Wikipedia il significato di sibling species:
| Testo estratto da Wikipedia Sibling species (o specie gemelle, o criptospecie) sono due specie che pur essendo completamente isolate dal punto di vista riproduttivo, sono estremamente simili dal punto di vista morfologico (o fenotipico). Per tale motivo non è possibile la discriminazione, appunto, in base a caratteristiche morfologiche e sono necessari analisi di tipo, genetico, biochimico, etologico, ecologico, ecc. |
Ringraziamo il prof. Colonnelli, e... Leonardo , perchè non lo convinci ad iscriversi al forum??![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2009 : 14:20:43
|
Sono contentissimo per il ritrovamento, Forbix ti confermo inoltre che dalle mie parti ci sono vere e proprie foreste di eucalipti di varie specie (manca solo il Koala)...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ringrazio tantissimo tutti coloro che si sono interessati con passione a questa identificazione...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
**** MZ **** Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:12:43
|
Ecco le "ultime" da questo coleottero. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Le foto non sono bellissime, ma con i mezzi che attualmente possido, credo di aver fatto miracoli...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Unghia Immagine:
38,89 KB
**** MZ **** Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:14:35
|
Tarsi Immagine:
36,78 KB
Immagine:
45,4 KB
**** MZ **** Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 09:15:45
|
Immagine:
61,39 KB
**** MZ **** Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|