Autore |
Discussione  |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:20:06
|
Immagine:
272,25 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:22:54
|
Immagine:
178,56 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:23:49
|
Immagine:
152,38 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:25:00
|
Immagine:
176,04 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:26:53
|
Immagine:
150,74 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:28:00
|
Immagine:
242,56 KB |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 13:28:22
|
Immagine:
216,72 KB |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 14:26:22
|
Di passeriformi propriamente detti ne hai fotografato due. Il primo è una Capinera ( foto 1), il secondo è un Usignolo di fiume ( foto 5). Se poi per "passeriformi" intendi gli uccelli essi sono: Garzetta foto 2, sullo sfondo s'intravede un Germano reale. Falco di palude foto 3, con esso Alzavole e Germani reali Foto 4= foto 2 Foto 6 la ritengo un documento incrdibile. Mai visto uno Svasso maggiore catturare una carpa di simili dimensioni!! Airone cenerino foto 7 & 8.
Tanti saluti
Massimo |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 14:36:10
|
Ciao, vedo esattamente le stesse cose che ha visto Melanitta. Ciao a tutti S.T. |
 |
|
FederArt
Utente Senior
   

Città: Lanciano
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1318 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 19:33:13
|
molto bella la foto del falco di palude
ciao federico |
 |
|
uargh
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 settembre 2009 : 21:15:14
|
I miei dubbi erano solo su i due passeriformi, grazie per le identificazioni!
Riguardo lo svasso non lo avevo mai visto prendere un pesce, ma quella carpa era veramente gigante! Dopo averla tenuta nel becco per un po' (qualche minuto,) per riuscire a mangiarla (suppongo) la lasciava scappare, si rituffava e provava ad ingoiarla con un'angolazione diversa! Poi se n'è andato e non so come è andata a finire! |
 |
|
|
Discussione  |
|