|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 23:02:11
|
Assieme al mio amico Franco e al suo cane Nina sabato 9 maggio abbiamo fatto una passeggiata al Bosco della Ficuzza, a "caccia" di orchidee.
Il primo avvistamento, sul ciglio della strada per Rocca Busambra, è stata una Orchis italica:
Immagine:
289,15 KB
A pochi passi dalla prima se ne stava una Serapias lingua:
Immagine:
284,87 KB
La giornata sembra nata sotto un ottimo segno!
Continuando il cammino giungiamo nei pressi del lago Coda di Riccio. Abbandonata la macchina iniziamo a scendere verso il lago; prima ancora di arrivare a destinazione ci imbattiamo nella prima Ophrys bertolonii :
Immagine:
278,59 KB
Dopo questo primo esemplare, continuando a scendere verso il laghetto, ne abbiamo incontrati moltissimi altri. Mi limito a proporvi solo un altro delle centinaia di scatti che ho fatto!
Immagine:
267,32 KB
Ma gli avvistamenti non erano finiti! Per continuare la serie abbiamo:
Orchis longicornu Immagine:
274,11 KB
Orchis provincialis Immagine:
223,92 KB
L'eccitazione sale alle stelle, complice anche l'inebriante odore delle ginestre in fiore. Immagine:
199,13 KB Immagine:
269,55 KB
Nei pressi del laghetto incontriamo una isolata ( e un po' appassita ...) Orchis lactea:
Immagine:
269,99 KB
Dal laghetto Coda di Riccio iniziamo a risalire in direzione della Rocca Busambra:
Immagine:
246,17 KB
E in un prato assolato attraversato durante il cammino abbiamo fatto quello che è stato forse l'incontro più emozionante: alcune piantine appena sbocciate di Ophrys pallida:
Immagine:
233,3 KB Immagine:
208,77 KB Immagine:
231,67 KB
Il prato era ricco anche di O. longicornu e O. provincialis, che a questo punto iniziamo a "snobbare".
Per chiudere in bellezza, una Ophrys tenthredinifera, che anche se un po' appassita, merita sempre almeno uno scatto!
Immagine:
269,3 KB
Spero vi siano piaciute! Grazie a Forbix e Mico167 per l'aiuto dato all'identificazione.
s.g.
Link
|
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2777 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 23:05:28
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Bellissima sequenza e bellissime orchidee, per un attimo ero lì anch'io... (con l'immaginazione per adesso) complimenti! |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 19:40:38
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Per quanto abbia cercato non sono riuscito a trovare in rete una checklist delle orchidee del Bosco di Ficuzza. Vi risulta qualcosa del genere?
s.g.
Link |
Modificato da - sg in data 11 maggio 2009 19:55:01 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|