|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  
 Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:13:17
|
Isola Vic., Torreselle (VI) Otiorhynchus sp. Immagine:
174,92 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:14:54
|
Isola Vic., Torreselle(VI) Otiorhynchus sp.
Immagine:
178,96 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:16:27
|
Costabissara, Madonna delle grazie (VI)
Immagine:
81,68 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:17:37
|
Costabissara, Madonna delle grazie(VI)
Immagine:
79,52 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:18:47
|
Immagine:
85,39 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:20:00
|
Tropinota hirta? Immagine:
135,21 KB
Matteo |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:22:41
|
Phyllobius sp
Immagine:
77,81 KB
...e con questo ho finito... Grazie in anticipo per le risposte.
Matteo |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:40:45
|
Sul primo sono d'accordo: Minyops carinatus. Il secondo mi sembra un Otiorhynchus caudatus. Sul terzo mi fermo anche io al genere... Il quarto è un Chrysomelidae del genere Oulema. Anche il quinto è un Chrysomelidae: Gastrophysa polygoni. Credo segua una Adalia decempunctata... Per la specie della Tropinota bisogna vedere le strie elitrali... L'ultimo potrebbe essere un Polydrusus...
Ciao
Giacomo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|