Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:01:13
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Orchis lactea, sempre dalle parti di Gallipoli
Immagine:
123,43 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:02:24
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
sempre la lactea, molto comune in questo periodo
Immagine:
115,16 KB |
Modificato da - Stefano Doglio in data 27 marzo 2009 21:03:19 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:04:45
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ophrys bertolonii, a sud di Otranto, dove ce n'erano già parecchie in fiore
Immagine:
120,71 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:05:51
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
O. bombyliflora, sempre dalle parti di Otranto
Immagine:
95,7 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:07:13
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ophrys incubacea, a Gallipoli
Immagine:
127,06 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:08:02
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
... e a Otranto
Immagine:
98,84 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:09:20
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ophrys lutea minor... o O. sicula, come vi pare... Gallipoli
Immagine:
115,2 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:10:13
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
... e Otranto
Immagine:
107,02 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:11:10
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
e infine la sawfly orchid, l'Ophrys tenthredinifera
Immagine:
92,71 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:18:59
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Bellissima carrellata di orchidee,complimenti Stefano. Sembra che nel Salento siano in anticipo ......??? Microclima particolare....??? Ciao da Matteo
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:54:40
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Bellissima carrellata di orchidee,complimenti Stefano. Sembra che nel Salento siano in anticipo ......??? Microclima particolare....??? Ciao da Matteo
|
sì, rispetto al Gargano sono sicuramente in anticipo... immagino rispetto al Gargano il clima sia comunque un po' più caldo, e d'altra parte sono andato lì proprio per quello... l'alternativa era la Sicilia, ma partendo da Roma il Salento era più molto più pratico per un fine settimana "allungato". Sai che le mie prime lactea le ho viste ad aprile 2000 proprio a San Marco in Lamis? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:06:28
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Bellissima serie!! Complimenti anche da parte mia.
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 09:05:07
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
Bellissima serie!! Complimenti anche da parte mia.
|
grazie ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|