Ciao a tutti, ieri un giro ad ostia antica (Litorale Romano) ha prodotto un po' di orchidee.. la maggiorparte erano O. garganica normalissime come questa Ophrys garganica 62,49 KB
Modificato da - Gioquita in Data 27 marzo 2009 11:52:56
Inserito il - 27 marzo 2009 : 11:04:34
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
alte invece avevano gibbosità laterali evidenti, macchia bianca nella cavità stigmatica ed erano parecchio pelose.Il colore di fondo era però rosso scuro come la garganica e non nerastro come le O. incubacea che conosco dall'abruzzo.cosa ne dite? O. incubacea, o rientrano nella variazione di O. garganica
foto 2 - Ophrys incubacea 52,92 KB
Modificato da - Gioquita in data 27 marzo 2009 11:49:39
Inserito il - 27 marzo 2009 : 11:11:56
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
e questa è l'ultima: Delforge la chiamerebbe O. classica, tipica appunto degli scavi di ostia antica, argentario ecc. io non so come chiamarla, ma siamo al solito discorso. Ora, voi sulla O. classica come siete orientati? specie o non specie?