ho approfittato del sole per andare a esercitarmi un po'. I risultati son quello che sono, i soggetti anche, ma ho passato una buona oretta a guardarmi attorno.
Immagine: 51,66 KB
Gabbiano comune (Larus ridibundus). Alcuni avevano già mutato le piume della testa, questo sembrerebbe in muta. O si tratta di un giovane. La colorazione delle remiganti alari mi farebbe pensare a un adulto, ma non ne sono certo.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
L'obiettivo che mi ero posto era quello di scattare senza dover poi trattare le immagini. Per la verità le ho poi contrastate un poco, ma mi sono limitato a questo (anche perché non sono un mago del tratztamento post - scatto)
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Modificato da - orsobblu in data 24 febbraio 2009 17:35:20
Immagini molto nitide, ma il punto di ripresa dall'alto ne sminuisce molto la bellezza. Comunque sia, complimenti e buon esercizio!! Il gabbiano comune direi si tratti di un adulto in muta progressiva verso l'abito estivo.
Grazie a tutti. Rispondo solo ora perché sono appena rientrato da una gita di tre giorni nel Mantovano (indigestione di aironi bianchi maggiori e non ne ho fotografato uno ).
Massimo ha ragione: gli uccelli sono animali aerei e noi poveri umani dovremmo osservarli dal basso. A volte ci si potrebbe provare, almeno portandoci alla loro altezza e magari strisciando verso di loro, ma non sono cose che fai quando passeggi con la moglie su un lungolago .
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)