testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   UCCELLI
 Brevi Note
 Serinus citrinella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 01:21:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao amici, tanto tempo fà nell'inverno del '94 ero in Trentino, in Val di Sole, per sciare, dalla finestra del residens osservavo ogni giorni degli insoliti uccellini che zampettavano nella neve, infreddoliti e col piumaggio rigonfio, facevano tanta tenerezza,incoraggiato da mia moglie ho provato ha fare uno schizzo ed è uscito questo.....in seguito sfogliando un manualetto gli ho dato il nome di Serinus citrinella.
Spero di non aver sbagliato la determinazione. Ho ritrovato lo schizzo in un libro e col cuore gonfio d'emozione, in ricordo di mia moglie, ho voluto mostrarvelo.........

Grazie saluti Orlando.



Immagine:
Serinus citrinella
128,96 KB

Cleo
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1439 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 21:38:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho notato solo ora il tuo disegno.
E' molto bello, grazie al consiglio di tua moglie ci hai potuto fare un bel regalo.

Grazie a te e a lei.

Olivia
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:01:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho aperto il tuo post solo oggi, incuriosita dal nome che non avevo mai avuto occasione di leggere.
Il tuo disegno è molto bello: tua moglie ha fatto benissimo ad incoraggiarti in questo.
Capisco molto bene anche la tua emozione nel ritrovarlo e nel decidere di condividerlo con il forum.
Peccato che nessuno abbia potuto confermarti il nome di questo bel volatile anche se quasi certamente lo hai identificato correttamente.
Spero che, riportando il tuo post tra i primi, qualcuno lo noti e possa intervenire.
Ciao |

Sestilia
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2012 : 16:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se serve una conferma io la do.
è veramente un bel disegno.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 23:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per averlo condiviso,
è bellissimo il disegno ed emozionanti le tue parole.


Tiziana
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net