testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   UCCELLI
 Brevi Note
 Inseguimento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3596 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2012 : 08:28:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti
Voglio raccontarvi un fatto accaduto domenica scorsa ( per me molto grave) in una zona dove occasionalmente mi reco a osservare gli uccelli. Era mattina presto ed ero in compagnia di mio marito, in un area normalmente accessibile al interno del parco nazionale, ci siamo posizionati vicino una recinzione (che delimita una zona umida) ben nascosti, facendo meno rumore possibile. Qualche volta capitato che siamo riusciti con pazienza ad osservare alcuni uccelli della famiglia di scolopacidi, anatidi ed ardeidi anche se da lontano con l'aiuto del binocolo, altre volte meno. Oltre ad osservare cerco di ascoltare gli suoni e i versi, cercando di individuare la specie. Mentre stavamo lì appollaiati, dapprima vediamo due uomini al interno della palude, poco dopo un rumore asordante di una "corsa nel acqua". All'improviso ci è passato un brivido sulla schiena per quel baccano in mezzo al silenzio assoluto. Subito dopo vediamo alzarsi in volo tantissimi uccelli che neanche vedevamo prima e vediamo spuntare due cani (non da compagnia) che inseguivano quei poveretti spaventati. Dopo che si sono allontanati siamo andati via e il fatto abbiamo segnalato al Corpo Forestale dello Stato, spiegando la zona dove è successo, che hanno constatato la gravità dell'accaduto.

Mi fermo qui, sapendo che questi argomenti non vengono trattati sul Forum, e quindi non esprimerò le mie considerazioni personali sul accaduto. Spero solo che non succeda mai più.
E' stato difficile per me non commentare un episodio di questo genere e vi chiedo di fare altrettanto, così da non chiudere la disscusione. Poi se i Moderatori lo riterrano come un argomento che meglio non trattare su queste pagine, non avrò niente al contrario.

Lo lascio solo come un esempio.

Caterina

Modificato da - Melanitta in Data 06 marzo 2012 16:23:52

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2012 : 16:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo Cate spesso chi come noi gira in natura primo o poi asssiste ad episodi spiacevoli tipo il tuo. Hai fatto bene a denunciare la cosa anche se dubito che i responsabili vengano individuati..Purtroppo simili cose accadono anche in zone altamente protette como lo può essere un parco nazionale. Sta a noi spesso vigilare e segnalare comportamenti ed atti che non fanno altro che danneggiare il nostro patrimonio naturalistico ( penso al bracconaggio, alle discariche abusive, agli incendi etc. etc.)

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net