|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33100 Messaggi Flora e Fauna |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 18:08:15
|
Ciao elleelle, sono tre esemplari di Milax,l'unica specie segnalata per l'Italia centrale è:Milax nigricans (Philippi, 1836) anche se la colorazione ricorda Milax gagates. Non è possibile una sicura determinazione specifica in fotografia,per il momento dobbiamo accontentarci del genere.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33100 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 20:57:06
|
Grazie. Ma la battuta era fondata? stanno effettivamente cercando di accoppiarsi tra tutti e tre?
luigi
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 23:21:51
|
a me non sembra, è possibile invece che si stiano nutrendo di qualcosa che non vediamo? ricordo che i Milacidae sono anche necrofagi, vedi qui
ciao
ang |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 02:03:22
|
Escluderei l'idea del menage a tre,non sono eccessivamente fantasiosi ed in genere hanno menage a due. Il poto genitale è situato sulla destra sotto il pneumostoma(foro respiratorio)la posizione per accoppiarsi dovrebbe essere con i corpi in direzione opposta per avere la coincidenza dei pori genitali. Questa posizione molto raggruppata mi sembra un espediente per mantenare l'umidità che è essenziale per la sopravvivenza,i tre individui sembramo in fase di riposo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 12:53:19
|
Ma casa avevi pensato Elleelle!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|