Chiedo lumi a tutti gli esperti : vagliando detrito -500 Fiumicino ho trovato una Fissurisepta papillosa.... determinata da un amico esperto. Non mi è possibile mandare immagini per mancanza di attrezzatura,misura circa 1 mm. Il Repetto la dà come estinta con punto interrogativo........cosa devo pensare????? O la conchiglia non è estinta,ma forse vive a profondità maggiori o come si dice è una botta di ...........!!! Grazie per qualsiasi risposta. Ciao ciao
la fissurisepta granulosa si trova a fiumicino e non è estinta la fissurisepta papillosa non dovrebbe trovarsi in mediterraneo credo che il ritrovamento sia riconducibile a granulosa ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Ok Edo, ma a questo punto mi chiedo..perchè il Repetto mette Fissurisepta papillosa nel suo libro del Meditteraneo????? Tanto mi sa che dobbiamo dialogare io e te...... Ciao ciao