Fotografata in provincia di Pordenone vicino al greto del Fiume Meduna.Si tratta per caso della specie in oggetto menzionata? Grazie, Maurizio. Immagine: 107,74 KB Immagine: 99,3 KB Immagine: 85,04 KB
Direi di no anche se dalle immagini non è facile distinguere le diverse specie, Cepaea vindobonensis dovrebbe avera una costolatura del guscio più rilevata come si vede in una foto che ci hai inviato precedentemente. Mi sembra Cepaea nemoralis di cui richiama un tipo di colorazione giallo paglierino. Non conosco bene comunque le variazioni di colore in Cepaea vindobonensis e non so se può assumere quel colore,delle osservazioni sulle variazioni di questa specie sarebbero molto interessanti. La giovane età dell'individuo fotografato non consente di vedere la colorazione scura del labbro che consentirebbe di distingurla da una eventuale Cepaea hortensis.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro