| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | BigeyeModeratore
 
      
 
 Città: viterbo
 Prov.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   6269 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | Patrick_SUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Switzerland
 Regione: Switzerland
 
 
   1195 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  22:40:21     
 |  
                      | Bellissime foto e complimenti per la pazienza! 
 Patrick Scimè
 |  
                      |  |  | 
              
                | triturusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: latinaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   1918 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  23:00:24     
 |  
                      | complimenti,foto belissime!io non ho mai potuto osservare creste o zampe palmate! per quanto riguarda la grande passione con cui molti di noi stanno animando il forum anfibi, grazie moltissimo, quello che stiamo facendo è merito dei numerosi utenti che si interessano della loro salvaguardia, come avrai notato in molte discussioni.per il resto........io gli anfibi li amo!  non trovo nulla di piu appagante che poterne parlare con persone che la pensano allo stesso modo  grazie ancora triturus 
 ....."finchè l'ultimo albero non sara stato tagliato, l'ultimo bisonte abbattuto e l'ultimo fiume prosciugato, l'uomo non capira che non puo nutrirsi di solo denaro"......
 antica frase indoamericana
 
 
 triturus
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 aprile 2008 :  23:08:13     
 |  
                      | Molto belle le tue foto e decisamente originali, bravo!  Il tuo maschietto a me sembra al massimo della sua livrea, a giudicare dalle zampe posteriori e dall'estensione della cresta... 
 
 
 
  Paolo Mazzei   Link  Link  |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro GranoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3855 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2008 :  00:38:20     
 |  
                      | Complimenti, foto molto belle e decisamente inusuali. 
 Mauro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Roberto CobianchiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BolognaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4228 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2008 :  07:06:33     
 |  
                      | aggiungo i miei comlimenti per l'intepretazione fotografica. La scelta di fotografarlo ESATTAMENTE dove sta con la massima inclinazione possibile da terra ha portato ad un ottimo risultato
 
 Ciao Roberto
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2008 :  10:13:51     
 |  
                      | Complimenti anche da parte mia. E so bene che per fare foto del genere, ci vuole prima di tuttu tanta pazienza... ma alla fine il risultato paga. Ric
 |  
                      |  |  | 
              
                | BigeyeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: viterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   6269 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 aprile 2008 :  05:44:02     
 |  
                      | grazie a tutti per  l'apprezzamento :) gentilissimi.......
 
 devo guardare più spesso la sezione anfibi. è un imperativo categorico.
 
 :)
 
 
 okkione
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlePUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: Verona
 
   434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 aprile 2008 :  09:44:35     
 |  
                      | Complimenti anche da me, belle foto molto inusuali. Pensa che da me ad oggi i punteggiati non si sono ancora riprodotti: i maschi hanno la livrea nunziale non ancora perfezionata e le femmine latitano! Ciao
 
 
 AleP
 |  
                      |  |  | 
              
                | NetoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: DozzaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 aprile 2008 :  12:23:53     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Roberto Cobianchi: 
 aggiungo i miei comlimenti per l'intepretazione fotografica.
 La scelta di fotografarlo ESATTAMENTE dove sta con la massima inclinazione possibile da terra ha portato ad un ottimo risultato
 
 Ciao Roberto
 Link
  
 | 
Quoto in toto
  
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | perfectUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 
   1790 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 aprile 2008 :  12:49:41     
 |  
                      | Foto davvero notevoli, complimenti! Che tipo di ambiente era? Qualche giorno fa ho fatto anche io la mia prima osservazione di tritoni punteggiati in un canale di bonifica.  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2008 :  19:12:19     
 |  
                      | Ovviamente non ho intenzione di competere con Angelo, anche perché perderei alla grande! Con la mia macchina ho appena fotografato nel "mio" laghetto due femmine e un maschietto... (senza poter togliere i riflessi, più di così non riesco a fare). Anch'io ho voluto fare queste foto (mediocri) fotografando così come gli animaletti se ne stavano. 
 Immagine:
 
   210,27 KB
 
 Immagine:
 
   106,65 KB
 
 Immagine:
 
   220,28 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | triturusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: latinaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   1918 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 aprile 2008 :  17:50:21     
 |  
                      | molto belle anche le tue, complimenti! 
 ....."finchè l'ultimo albero non sara stato tagliato, l'ultimo bisonte abbattuto e l'ultimo fiume prosciugato, l'uomo non capira che non puo nutrirsi di solo denaro"......
 antica frase indoamericana
 
 
 triturus
 |  
                      |  |  | 
              
                | albillUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: PoncaraleProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   640 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 aprile 2008 :  21:05:47     
 |  
                      | foto stupende, grazie okkione. Cerchero anche io di farle in ambiente senza infastidire i tritoni, devo solo appostarmi sulla riva del mio laghetto
  . 
 ps: CONCORDO PIENAMENTE CON TRITUS
  . 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | BigeyeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: viterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   6269 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 aprile 2008 :  11:35:11     
 |  
                      | hei in ritardo ma siete gentilissimi.... 
 seguiro' di più la sezione. I promise
 
 
 ;)
 
 
 
 okkione
 
 
 
 
 p.s. x paolo secoli fa :)
 la livrea di questi individui: tu dici completa e in effetti i caratteri che descrivi ci stanno tutti, però la cloaca di tutti i maschi era quasi schiacciata e affatto rigonfia e in un paio d'ore di osservazione non abbiamo osservato nessun modulo di corteggiamento. bah livrea riproduttiva in via di transizione e quasi completa?
 :)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | triturusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: latinaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   1918 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 aprile 2008 :  14:53:36     
 |  
                      | non so che dirti, ma da noi la livrea non la sfoggiano proprio.qui niente zampe palmae o crste, neanche nel massimo della stagione. 
 .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |