Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
La foto 3 mi sembra riprenda un Oreina gloriosa Fabricius, appartenente alla famiglia delle Chrysomelidae L'ultima foto direi che è una comune coccinella
Clay
"Che fai tu luna in ciel, dimmi che fai silenziosa luna"
Modificato da - Barracuda in data 19 aprile 2008 15:33:56
1) Chrysomelidae Alticinae, probabilmente genere Asiorestia 2) Chrysomelidae Alticinae, probabilmente genere Altica 3) Cetoniidae, Cetonia aurata 4) Coccinellidae, Thea vigintiduopunctata