Salve a tutti, nel rimettere a posto vecchie diapositive, mi sono imbattuto in un paio di orchidee non meglio identificate.. questa che mando qui fa parte della vecchia specie fusca... visto che oramai ci sono diverse specie in questo gruppo, non so che pesci prendere. Le foto le ho fatte a Barbarano Romano, nel nord del Lazio. la data non la conosco. Io ritengo possano essere O. hespera. Cosa ne pensano gli esperti?
Immagine: 99,41 KB
Modificato da - Gioquita in Data 13 marzo 2008 13:46:52
Inserito il - 13 marzo 2008 : 13:25:33
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ciao Carlo ... scusa il ritardo. La Ophrys espera fa parte del gruppo O. funerea La O. espera è una entità simile alla O. funerea per le dimensioni della pianta e del labello, se ne differenzia per la forma più stretta del labello, i lobi laterali più puntuti, il colore più scruro privo di zone rossastre, la macula più larga. E' endemica della zona occ. del M. Argentario (Toscana). Non del Lazio. L'ultima foto pare uguale alla specie.
Inserito il - 13 marzo 2008 : 15:32:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Grazie mille! ho capito! quindi O. funerea! sul de Forge avevo letto che in Italia centrale forse c´era solo la hespera, del gruppo funerea.. forse avevo capito male (proprio madrelingua francese non sono),o forse semplicemente cambiando la taxonomia cambia la distribuzione. Di certo la mia ha un bel po´ di rosso sul labello! grazie mille di nuovo e buone ricerche!