testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Centaurea aplolepa subsp. aplolepa / Fiordaliso tirreno
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2008 : 23:06:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Centaurea Specie:Centaurea aplolepa subsp. aplolepa
Fotografato sulla riviera ligure (Bergeggi) nel mese di giugno di qualche anno fa su rocce a picco sul mare. E' possibile determinarlo?

Immagine:
Centaurea aplolepa subsp. aplolepa / Fiordaliso tirreno
235,16 KB


marz

Modificato da - Centaurea in Data 11 novembre 2017 20:47:39

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2008 : 23:37:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Centaurea...ma la specie non ti saprei dire...

ciao
Antò
Torna all'inizio della Pagina

UFO74
Utente Senior

Città: Mele
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2008 : 14:43:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Centaurea aplolepa Moretti ssp. aplolepa, lo dico con ragionevole sicurezza solo perché conosco molto bene la stazione.

Ciao
Umberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net