| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Bogi CesareUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   373 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 dicembre 2007 :  13:20:33     Classe: Gastropoda Famiglia: Hydrobiidae Genere:  Avenionia  Specie:Avenionia parvula
 
 |  
           	| Voglio presentarvi un'altro piccolo Hydrobiidae (ne è  rimasti pochi!!), Avenionia parvula Giusti & Bodon, 1981, frutto delle accurate ricerche svolte dagli autori nelle grotte e nelle sorgenti dell'Appennino Ligure e della Toscana settentrionale. Anche questa specie presenta una notevole disomogeneità conchiliologica e, come sottolineato dagli autori, presenta esemplari pressochè morfologicamente coincidenti con Avenionia ligustica.In realtà le differenze sono ben evidenti a livello anatomico, come la diversa struttura del pene e il numero dei dentelli della radula.Per maggiori dettagli si rimanda al lavoro originale:Giusti & Bodon, 1981-Il genere Avenionia in Italia: due nuove specie dell'Appennino settentrionale. Notulae Malacologicae XXVI.Arch.Moll., 111:(4-6), 223-242.
 Diagnosi sommaria:piccola specie di forma cilindro-conica, a volte turricolata, con spira formata da circa 3-4 giri convessi con sutura profonda. Ultimo giro raramente un pò svolto.Apice ottuso, ombelico più o meno aperto mai ricoperto dal margine peristomiale.Apertura ovale con peristoma continuo, non inspessito, non sinuoso, superficie liscia.
 Distribuzione limitata alla Liguria orientale.
 L'esemplare postato (det. Bodon) è stato raccolto in una sorgente nei pressi di Nervi (oggi non più esistente) e misura 1,3 mm. di altezza.
 Ciao
 Cesare
 Avenionia parvula Giusti & Bodon, 1981
 
   36,1 KB
 |  
                      | Modificato da - Subpoto in Data 25 dicembre 2007  18:59:03
 |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 dicembre 2007 :  19:02:10     
 |  
                      | Anche il giorno di Natale l'instancabile Bogi ci ha voluto regalare queste due piccole ed interessantissime specie. Che altro si può aggiungere se non:
 Grazie Cesare
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |