|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11340 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2007 : 00:02:45
|
Ho visto i molluschi,molto interessanti,siamo in un altro mondo.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2007 : 07:51:34
|
Grazie Ang, un ottimo esempio di divulgazione naturalistica ben fatta, molto interessante la parte riguardante i molluschi ma altrettanto quella relativa alle altre specie animali, noi umani siamo solo una piccola cosa se paragonati alla enorme vastità della natura che ci circonda e che molti di noi quasi ignorano ! Ciao Alessandro |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2007 : 19:56:54
|
Ho notato in più di una pubblicazione su Iberus che gli spagnoli si preoccupano molto dello stato di conservazione delle specie. Talvolta spostano popolazioni a rischio da una zona ad un'altra. Curioso no? |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2007 : 00:49:26
|
sempre rimanendo in spagna, vi segnalo Spira, rivista dell'associazione malacologica catalana, in cui sono presenti molti interessanti lavori di malacologia terrestre, vedi qui
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 dicembre 2007 : 17:16:41
|
Segnalo al seguente indirizzo un lavoro che riguarda malacofauna Balearica Un saluto a tutti Alessandro
Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|