| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 10 dicembre 2007 :  14:39:41
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       	 Inserito  da ang il - 10 dicembre 2007 : 09:34:59   Do per scontato che tutti quelli che postano delle (foto di) specie lo facciano nella più totale libertà ed autonomia. Rimanendo nell'ambito sistematico, che non è l'unico, i motivi per cui si postano delle specie si possano schematizzare in tre categorie: 1) presentazione di entità poco note, come le moltissime postate da siciliaria, o più recentemente gli hydrobidi di cesare e oliv o le albinarie di oxon; 2) richiesta di conferma per chiarire dei dubbi e 3) richiesta di determinazione quando non si ha nessuna ipotesi di partenza. Qualunque sia la motivazione che spinge ad inserire una discussione su una specie, lo sviluppo può andare da zero, come nel mio post sulle Macrogastra di qualche mese fa, fino ad arrivare a discussioni molto interessanti e partecipate come quella di fern sulle Monacha. Inutile dire che sono le seconde la linfa vitale del forum. Ma non per convalidare la validità di una specie, mettere dei sinonimi ecc., perché non è certo questa la sede visto che siamo in un forum di discussione. A mio giudizio lo scopo per cui si postano delle specie è in fondo sempre lo stesso in tutti e tre i casi, sia per chi si ritrova una bella scheda pronta, sia soprattutto per l'autore del post che nel momento in cui presenta una specie deve necessariamente passare per un approfondimento. Non è infatti come sostituto dei testi scientifici il modo in cui intendo il forum: se voglio conoscere le albinarie cretesi mi procurerò il testo di welter-schultes, se voglio conoscere le nuove siciliaria mi andrò a cercare l'ultimo lavoro di beckmann. Ma discutere di una specie è diverso, non so quanto condiviso ma secondo me fondamentale: tutto ciò che nei testi non c'è, la variabilità di una specie, l'esistenza di intermedi tra due specie, i dettagli (ma ve lo ricordate quanto ci abbiamo messo a capire le diferenze tra la plicata e la thessalonica?), il parere di chi certe specie le conosce da vicino, le specie fotografate in natura... se poi il forum riesce ad essere anche origine di lavori scientifici questo è bellissimo e vuol dire che funziona al di là dei propri scopi Infine illustrare la checklist non mi sembra sia stato un vezzo o un capriccio ma a volte le foto che abbiamo postato sono per tanti di noi l'unica fonte reperibile su specie anche comuni ma che nessuno si è mai preso la briga di illustrare in tempi recenti. Oggi tutti conoscono le clausile dell'italia centrale; io con quelle specie gli anni passati ho fatto un fatica bestia per trovare uno straccio di descrizione/illustrazione ed ora sono contento che la conoscenza di queste specie sia diventata patrimonio comune. A me è ritornata forte la passione per la malacologia proprio quando ho potuto scambiare i miei dubbi e le mie (poche) certezze con qualcuno
  ciao
  ang
 
  
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2007 :  15:12:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono stato in dubbio se scindere il topic in cui era stato inserito questo post,poi ho preferito copiarlo in una nuova discussione. Gli argomenti trattati che condivido pienamente meritano uno spazio  autonomo. Siamo a fine anno ed è tempo di consuntivi,questo forum grazie all'apporto di tutti è cresciuto molto, ma soprattutto è servito per conoscerci,creare nuove amicizie e fornire una piattaforma comune in cui lo sparuto numero di appassionati italiani di molluschi continentali può incontrarsi e confrontarsi. Non siamo certamente alla perfezione,ma nonostante i nostri errori,i nostri dubbi e le nostre incertezze ci avviamo a diventare il punto di riferimento della malacologia continentale italiana. Con la vostra partecipazione, i vostri consigli e anche le vostre critiche cercheremo tutti insieme di creare un servizio sempre migliore e sempre più credibile. Per il futuro si prevede un grande ampliamento dei campi di interesse sia come areale che come tematiche,è una nuova grande sfida,quasi un salto nel buio,ma sono sicuro che tutti insieme saremo all'atezza dei nuovi impegni. In questo spazio ognuno può esprimere il proprio parere sul lavoro svolto e su quello futuro,servirà a conoscerci meglio ed a rinsaldare la nostra amicizia. Un caro saluto a tutti
 
 
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Orlando55 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: s. pietro in g. 
                Prov.: Cosenza 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 1515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 dicembre 2007 :  12:50:46
     
       
  | 
                     
                    
                          Ciao Sandro, condivido e sottoscrivo.....siamo sulla stessa lunghezza d'onda
  Saluti a presto Orlando | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2007 :  23:09:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche se nessuno di noi sa esattamente dove stà andando o dove andrà a finire.....comunque lascierà la sua indelebile striscia di bava.
  Grazie a tutti per l'amicizia, la comprensione, la disponibilità e la competenza.
  Ciao Beppe
  Immagine:
     200,55 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2007 :  23:32:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Ei Beppe, quel cesto di lumache saremmo noi?
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 dicembre 2007 :  23:42:55
     
       
  | 
                     
                    
                       Yes...of course   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |