Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 12:32:08
Anche nei molluschi esiste talora la necessità di ridimensionare le dimensioni dell'abitazione per sopravvivere, guardate cosa ha dovuto fare questo povero Cochlostoma ! Ciao
ciao garagolo ricostruzioni del tipo che hai incontrato su Cochlostoma sono abbastanza frequenti; recentemente ermanno ci ha postato un caso identico su un Hydrobiidae, vedi qui sarebbe interessante capire cosa succede in questi casi con l'opercolo...
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 13:47:34
Ciao Ang, conosco anche casi analoghi su specie marine, in particolare su Rissoa. Nel caso specifico, l'opercolo è presente e si puo vedere anche dalla foto, come sia stato ridotto di diametro non saprei, forse è abbastanza "elastico" da essersi adattato. Ciao Alessandro