|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:04:23
|
Immagine:
36,25 KB
|
|
 |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:04:55
|
Immagine:
30,66 KB
|
|
 |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:05:27
|
Immagine:
33,22 KB
|
|
 |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:05:58
|
Immagine:
59 KB
|
|
 |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:06:30
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anobiidae Ptininae Genere: Gibbium Specie:Gibbium psilloides
|
Immagine:
50,88 KB
Immagine:
44,08 KB |
|
Modificato da - Chalybion in data 23 ottobre 2025 17:44:20 |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13532 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 17:28:56
|
Ottime foto, come sempre. Di questo genere esisterebbe una citazione di G. boieldieui Levrat in Friuli, non so se sinonimo di G. aequinoctiale che, guarda caso, è citato per parte dell'Europa centrale: differenzia per le genae ("guancie") glabre che qui invece sono setolose.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
3019 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2025 : 18:07:09
|
Grazie! Ci sono voluti un po' di tentativi per ottenere foto abbastanza a fuoco perché per evitare riflessi su un corpo coś lucido le condizioni erano di semi-oscurità. Per altri insetti mobili ma lenti utilizzo una piccola "gabbia di luce" illuminata esternamente da faretti, ma G. Psylloides è piuttosto rapido rispetto alle dimensioni dunque potevo solo farlo spostare su una superficie aperta.
Ho letto che possono trovarsi anche in gran numero nelle case ma io non ne ho visti altri (meglio).
Nel testo "Beetles associated with stored products in Canada: An identification guide." (Yves Bousquet) si legge:
| Gibbium aequinoctiale Boieldieu (synonym: G. psylloides auct.)
Diagnosis: The species is distinctive among the ptinids dealt with here in having the pronotum and elytra devoid of vestiture and punctation. This species has been reported in many parts of the world, including North America, as G. psylloides (Czenpinski). Recently, BellÈs and Halstead (1985), following Hisamatsu (1970), pointed out that the common stored-product species of Gibbium is G. aequinoctiale and that G. psylloides is a Palaearctic species most frequently found in the Mediterranean region. Adults of the two species differ mainly in the shape of the antennal fossa and the dorsal carina on the median lobe of the male genitalia (BellÈs and Halstead 1985). Sexual dimorphism: Males have a tuft of dense setae on the middle of the metasternum (Fig. 266). Such a tuft is absent in females.
Distribution: Cosmopolitan but more common in subtropical and tropical re-gions. In Canada the species has been found in Nova Scotia, New Brunswick, southern Quebec, and southern Ontario.
Economic importance: In Canada the species is found in flour mills and occasionally in warehouses and hospitals |
Link

|
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|