Autore |
Discussione |
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 17:56:49
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Helix Specie:Helix ligata
|
Dopo secoli di studio Helix ligata è ancora un mistero. Sarà un'unica specie,saranno molte è un interrogativo a cui ancora nessuno sa rispondere. Per il momento posto tre forme molto diverse, poi ognuno può aggiungere delle variazioni locali che ha avuto modo di incontrare in modo da definire per grandi linee la variabilità di questa specie sul territorio. E' in corso una revisione della specie che quando sarà pronta ci aiuterà a comprendere meglio i rapporti che esistono tra le diverse forme.
Il primo esemplare a sinistra è stato trovato da papuina a 2100 m. sul Gran Sasso, la forma corrisponde ad Helix delpretiana sensu Giusti, la Paulucci diede come locus tipico Carsoli(AQ). Questa località è su terreni di arenaria a 600 m. per cui difficilmente questo nome potrà essere utilizzabile per questa forma che predilige i terreni calcarei sopra i 1700 m.La determinazzione fu fatta confrontando l'anatomia con quella effettuata da Hesse,ma oggi sappiamo che in questa specie l'anatomia è piuttosto variabile.Esemplari di questa forma sono diffusi sui Reatini, il gruppo Velino-Sirente ed il Gran Sasso. I due esemplari successivi provengono dal Monte Morrone a quota 1850 m. si nota che in queste popolazioni predominano esemplari con fascie fuse.Questa forma è distribuita in quota anche sui monti del PNA ed a sud fino al Matese,a questa forma appartiene Helix (Helix) mileti Kobelt, 1906 propria di quest'ultima località. L'ultimo esemplare molto più grande possiamo definirlo planiziale,quello pubblicato proviene dalla salita verso Monte Livata a circa 1000 m. Colonizza tutte le valli del Lazio e dell'Abruzzo senza elevarsi al di sopra della foresta di faggio.Le dimensioni di quest'esemplare sono piuttosto grandi, D. 42 mm h. 42 mm raggiungendo le misure di Helix pomatia mentre quelle del primo esemplare sono: D. 28 mm. h.27 mm. Le dimensioni in questo gruppo diminuiscono con l'aumentare dell'altitudine.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 23:16:57
|
Viste assieme sono molto più interessanti e si colgono meglio le evidenti differenze. Quasi posterei così in maniera comparativa una carrellata anche di quelle che ho raccolto io, quella che già postai del Subasio (PG),ad esempio, si stacca in modo evidente. L'esemplare più grande è simile a quello che si può trovare nelle gole del Sagittario o nelle gole del Velino (se non erro)?? Ciao Beppe |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2007 : 02:15:19
|
L'idea è proprio quella di riunire in un post tutte le variazioni di rilievo per poterne apprezzare meglio le differenze.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2007 : 22:24:18
|
In alto da sinistra Lioni(AV) - Pollino circa 1500mslm - Gran Sasso 2100mslm
In basso da sinistra
Subasio (PG) Anversa degli Abruzzi centro e destra con diverso tipo di bande ma trovate assime nello stesso punto
Immagine: 33,09 KB
Immagine: 36,71 KB
Immagine: 29,66 KB |
Modificato da - papuina in data 13 settembre 2007 22:26:06 |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2007 : 22:29:19
|
Le dimensioni sono di D. 37mm h 33mm della più grande e 27-27 la più piccola Pera dare un pò di vita al post allego foto di una ligata di Anversa degli Abruzzi viva e vegeta.
Immagine: 22,58 KB |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 22:00:19
|
Helix ligata da Colle D'Anchise (CB) 500mslm dimensioni di diametro ed altezza circa 30-32mm
Immagine: 18,22 KB
Immagine: 25 KB
Immagine: 23,14 KB |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 08:36:36
|
Qhesta è degli Alburni, è morta probabilmente disidratata, sembra dopo la rottura del guscio. La colorazione è molto vivace e le fasce sono molto evidenti e ben delineate. Ciao Beppe
Immagine: 19,77 KB
Immagine: 21,66 KB |
|
|
willy
Utente V.I.P.
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 10:18:29
|
Complimenti per il forum, veramente interessante. In merito alle foto postate da Subpoto (immagino si chiami Sandro...che ancora non conosco ma spero di farlo presto)...a mio modestissimo parere il secondo ed il terzo esemplare mi sembrano piuttosto Helix lucorum...voi che ne dite?
Willy |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 11:16:25
|
Heila Willy ! BEN ARRIVATO
A riguardo della tua osservazione, devo ammettere che anch'io avevo avuto la stessa impressione, ma questo è probabilmente dovuto al fatto , che attorno a casa nostra, siamo pieni di H.lucorum ... e molte presentano veste cromatica molto simile ai due esemplari di Sandro ... e pure un pò con il primo in basso a destra, della prima serie di Papuina. Ho l'impressione che sia una situazione simile al caso : lucorum-cincta ... colorazioni simili ma diversa moda di crescita del guscio ... da quanto riesco a distinguere nelle foto , ligata presenta un peristoma meno iclinato che lucorum .... diciamo molto più vicina a cincta.
Ora vediamo se Sandro ci farà delle foto con messa a confronto.
Ciao Ciao
Ermanno |
|
|
Sebas
Moderatore
Città: Málaga
Regione: Spain
497 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 11:44:07
|
Benvenuto Willy, anche da parte mia.
Sebas |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 16:35:29
|
Allego tipica H. cincta (sx) ed H. lucorum (dx), la colorazione scura della bocca, le dimensioni, la forma....Sandro saprà spiegarsi meglio. Beppe
Immagine: 15,99 KB |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 17:35:38
|
Benvenuto Willy anche da parte mia,spero che il tuo post sia il primo di una lunga e proficua collaborazione. Le osservazioni tue e di Ermanno mettono esattamente in risalto quale sia il problema, il rapportare la specie alle forme che troviamo nella nostra zona perdendo di vista la variabilità nell'intero areale di distribuzione. Questo è proprio quello che sto cercando di evidenziare e risolvere sul forum. Purtroppo non posso inviare le foto di confronto richieste perchè gli esemplari fotografati sono stati inviati al prof. Giusti e serviranno per la revisione di questa specie,dovrete accontentarvi della mia spiegazione. Le popolazioni appenniniche di Helix lucorum differiscono molto anatomicamente(identiche a quelle alpine) e per dimensioni da Helix ligata. Quest'ultima specie si presenta con molte variazioni cromatiche dovute alla fusione delle cinque bande,ma queste variazioni non sempre sono casuali,in alcune popolazioni è dominante un morfotipo particolare.Per esempio il primo esemplare della serie corrisponde ad Helix delpretiana(sensu Giusti) e si presenta con esemplari di piccola taglia,colore di fondo molto chiaro e bande quasi mai fuse,vive oltre il limite della faggeta(1700 - 1800 m.) ed ha un areale tra i Monti Reatini,il Gruppo Velino-Sirente ed il Gran Sasso località in cui è stata descritta come Helix campana var.cacuminis Kobelt,1906. La somiglianza con Helix campana Tiberi è visibile dal confronto dell'esemplare di Lioni(AV) con l'esemplare del Gran Sasso nella foto inviata da papuina. Venendo ai due esemplari del Monte Morrone fanno parte del morfotipo dominante in quota nei monti del Parco Nazionale d'Abruzzo ed anche sul Matese dove assume il nome di Helix mileti.Questo morfotipo si differenzia secondo la descrizione originale ripresa da Giusti(M. Reatini) per l'assenza di diverticolo sul canale della borsa copulatrice. Da mia esperienza personale ho trovato popolazioni in cui convivevano tranquillamente esemplari con e senza diverticolo tanto da farmi considerare non valido ai fini diagnostici questo carattere. Più a sud, sul Pollino troviamo una forma dominante con il callo columellare e la zona circostante colorati e la seconda e terza fascia parzialmente fuse:Helix ligata var. meyeri Kobelt, 1906 A quota più bassa troviamo un coctail delle varie forme di taglia più grande che possono essere rapportate a questo o a quell'altro morfotipo. La situazione se sono riuscito a spiegarmi è piuttosto complessa,gli interrogativi a cui dovremo rispondere sono: da dove viene? Le varie forme provengono da un unico antenato? Da che specie si è differenziata? E' un'unica specie? Le popolazioni in quota separate dalle glaciazoni si sono differenziate a livello specifico? Per ora possiamo evidenziare i morfotipi ed i relativi areali di distribuzione,ma questo lavoro sarà molto utile per capire la revisione quando sarà pubblicata. Certo che di lavoro da fare ce n'è ed anche tanto.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 19:02:18
|
| Messaggio originario di papuina:
Allego tipica H. cincta (sx) ed H. lucorum (dx), la colorazione scura della bocca, le dimensioni, la forma....Sandro saprà spiegarsi meglio. Beppe
Immagine: 15,99 KB
|
Ciao Beppe, il confronto doveva essere tra Helix ligata ed Helix lucorum.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
Modificato da - Subpoto in data 22 settembre 2007 19:04:28 |
|
|
seahorse
Utente V.I.P.
Città: Amantea
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
296 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 20:43:31
|
Ciao, mi intrometto un attimo solo per dare un caloroso benvenuto al nostro amico Willy. Felice di averti fra di noi
Walter |
|
|
siciliaria
Utente Senior
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 20:46:46
|
Benvenuto anche da parte di chi ha tanti capelli come te, ....se non ricordo male!! |
|
|
Fabiomax
Moderatore
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2007 : 22:01:44
|
Willy !!!
Un caloroso ben venuto anche da parte mia!!!
Questo forum è grande, ma sono certo che con te lo diventerà molto molto di più
Sono veramente contento
SICILIA: BELLA PER NATURA |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 15:23:29
|
Dopo i grandi Benvenuti che hanno convinto Willy ad essere dei nostri continuiamo a parlare di Helix ligata. Gli esemplari che illustro provengono dai Monti della Meta 2000 m. Questa località è interessante,quasi un punto d'incontro tra specie transadriatiche come Dilataria botgeriana che qui raggiunge la sua massima diffusione verso ovest e Candidula spadae che è al limite meridionale del suo areale. Helix ligata in questa località si presenta in varie combinazioni cromatiche,sia con fasce fuse tipica delle popolazioni del Morrone e del Matese sia con le cinque fasce evidenti come le popolazioni dei Reatini e del Gran Sasso senza una netta dominanza dell'uno o dell'altro morfotipo.Le fascie anche se indipendenti sono più larghe di quelle delle popolazioni montane più settentrionali. Le dimensioni variano tra D. 28-30 mm. h. 27-29 mm che inseriscono questa popolazione nelle dimensioni e nelle proporzioni medie per esemplari di alta quota.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 15:43:18
|
io non ho una particolare campionatura di questa specie, che raccolgo ma non vado a cercare; contribuisco a questa discussione come fatto precedentemente riportandovi le tavole del Kobelt in Rossmässler 1876 su questa specie e le sue varietà sperando possano esservi utili
207,73 KB
227,27 KB
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 17:45:16
|
Interessantissimo il lavoro di Kobelt,ma la distinzione per numero di fasce in un helicide non aiuta molto ad una corretta determinazione.Dagli esemplari postati si vede che in singole popolazioni si possono avere tutte le combinazioni di righe libere o fuse. Interessante invece è la descrizione della var. Testa fusciis di Calabria.Il labbro ed il callo scuro si ritrova attenuato nelle forme del Pollino e va decrescendo fino ad arrivare al bianco delle popolazioni più settentrionali.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
willy
Utente V.I.P.
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 17:51:17
|
che ne dite di questa varietà?? Vediamo chi ha l'occhio allenato.....
Immagine: 206,44 KB |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2007 : 18:17:14
|
Questa è una cattiveria,non corrisponde a nessuna forma che conosco,ha l'apertura piu ovale ed il labbro columellare più arrotondato ed inoltre il callo e l'interno piu scuri come le nostre forme più meridionali. Non sarà che ci hai postato una forma balcanica?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
Discussione |
|