Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13331 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2023 : 20:46:12
|
Pur senza il fondamentale conforto di Silvano, mi pare di poter confermare la specie, anche visto il genere monospecifico e la pianta ospite.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2023 : 21:39:27
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Pur senza il fondamentale conforto di Silvano, mi pare di poter confermare la specie, anche visto il genere monospecifico e la pianta ospite. 
|
Grazie mille Giorgio.
Ne avrei un altro Rhynchitidae dello stesso anno da identificare, su quale pianta era l'ho capito, ma non so fino a che punto si possa identificare. ...ma se uno non prova!   
Vincenzo
|
|
 |
|
Silvano
Utente V.I.P.
  
Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2023 : 14:04:19
|
Confermo Rhodocyrtus cribripennis (Desbrochers des Loges, 1869). E complimenti per le foto!

|
silvano |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2023 : 17:40:09
|
Grazie anche per questa conferma Silvano.
Il soggetto è stato molto bravo, quindi il merito e suo.  Grazie comunque per aver apprezzato. 
Vincenzo |
|
Modificato da - Chalybion in data 06 gennaio 2023 16:59:50 |
 |
|
|
Discussione  |
|