|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
LM77
Utente Junior
25 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2021 : 23:23:53
|
Che fiume e che località? |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
LM77
Utente Junior
25 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2021 : 07:06:04
|
F.Tara (Taranto) salinità elevata, conducibilità intorno ai 3000 μS/cm |
|
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2021 : 16:25:06
|
Per quanto riguarda il primo gruppo direi che si tratti di un Hydrobiidae, interessante ma difficile determinarlo ( per me ) però il 5° esemplare , 2° della seconda fila, direi che sia la stessa specie dei due della terza fila che credo essere tutti giovani ( più o meno ) di Potamopyrgus antipodarum oppure Heleobia stagnorum, (visto che il labbro non è ancora formato, è difficile distinguerli in foto) , così come l'esemplare delle prime due immagini successive alla prima foto . Per quanto riguarda invece la quarta fila e anche l'esemplare dell'ultima foto, si tratta probabilmente di Pseudamnicola conovula o moussonii.
Purtroppo, specie dalle foto , non ci sono certezze assolute, almeno da parte mia.
Ciao
Alessandro |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
LM77
Utente Junior
25 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2021 : 21:53:00
|
Grazie mille Alessandro!! |
|
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2021 : 17:57:26
|
Concordo pienamente con le opinioni di Ale, si nota un accenno di carena sul primo esemplare di Potamopyrgus. Molto più interessante è la prima specie, la somiglianza con Mercuria zopissa ( Paulucci 1882) è notevole (vedi qui), la forma può rientrare nella notevole variabilità della specie ed anche l'opercolo è compatibile. Purtroppo la specie è considerata endemica della Sardegna e della Corsica ed a questo punto le ipotesi sono due: o l'areale è molto più esteso di quello conosciuto o in alternativa potrebbe essere un'entità non ancora descritta. Per avere una risposta attendibile dovresti contattare il duo M.Bodon e S.Cianfanelli che unici in Italia da molti anni studiano queste piccole specie di acque sorgive. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2021 : 18:25:05
|
Penso anch'io che una opinione di Marco Bodon o di Simone Cianfanelli, avrebbero un senso, ma occorrerebbe fare delle foto più leggibili ( oppure, megio, inviare loro gli esemplari. Dalle foto a me sembra di rilevare che, rispetto a Mercuria zopissa ( che come ricorda Sandro, è endemica sarda e non dovrebbe essere presente nella zona in cui questi esemplari sono stati raccolti) presenta una continuità nel labbro mentre, dalle foto degli esemplari mi sembra ( ma non riesco a leggerli abbastanza bene) che il labbro non sia continuo. Ecco perchè sarebbe opportuno poter avere delle foto più definite di tali esemplari
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|