testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Piccolo stagno nel giardino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 7

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2025 : 17:16:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Scusa, non ricordo se ne abbiamo parlato... c'è davvero la rana di Lataste dalle tue parti?

Immagine:
Piccolo stagno nel giardino
118,78 KB
Si, ho chiesto a un'erpetologa e lei mi ha detto che è rana di lataste. E' un piccolo grappolo di uova ancorato alla vegetazione, dovrebbe essere lei.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6025 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2025 : 01:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non pensavo entrassero in zona prealpina. Aspettiamo foto degli adulti!

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2025 : 12:00:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Non pensavo entrassero in zona prealpina. Aspettiamo foto degli adulti!

Gli adulti non sono riuscito ancora a fotografarli. Appena mi avvicino ai laghetti schizzano sott'acqua, e si nascondono sotto il fango. Vediamo se qualche uovo riuscirà a metamorfosare, perchè ci sono diversi tritoni alpestri e larve di libellula, che potrebbero mangiarseli tutti, come negli anni passati.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6025 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2025 : 22:54:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2025 : 19:12:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2025 : 19:14:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia

Immagine:
Piccolo stagno nel giardino
128,45 KB
La foto non è granchè, riesci a capire che rana è?

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6025 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2025 : 23:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Puertorico:

La foto non è granchè, riesci a capire che rana è?


Purtroppo no. Vedo che è un maschio (avambracci robusti); escluderei R. temporaria perché le zampe mi sembrano piuttosto lunghe, ma la prospettiva non mi permette di verificare bene il carattere più classico (colore della gola) e altri caratteri più stagionali (colore dell'inguine) per distinguere tra R. dalmatina e R. latastei.
Forse qualcuno di più esperto può dire la sua...

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2025 : 15:40:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo stagno nel giardino
102,07 KB
Coppia di tritoni alpestri: a sinistra il maschio e a destra la femmina

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2025 : 15:47:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo stagno nel giardino
193,67 KB
Coppia di Rospi in riproduzione, è già la terza quest'anno

Link
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net