testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Piccolo laghetto in argilla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2023 : 17:23:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Video del laghetto per anfibi con il fondo in argilla che sto realizzando in questi giorni.


Link

Modificato da - Puertorico in Data 26 novembre 2023 17:23:51

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6028 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2023 : 23:48:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Facci sapere quanto dura l'impermeabilizzazione!
A pozze di quelle dimensioni si adattano... gli ululoni
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2023 : 13:57:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Facci sapere quanto dura l'impermeabilizzazione!
A pozze di quelle dimensioni si adattano... gli ululoni


Spero che l'impermeabilizzazione sia permanente , lo spessore dell'argilla è di 10 cm........vedremo quando tornerà il caldo.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2024 : 19:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
175,63 KB
Laghetto finito e riempito con le piogge dei giorni scorsi

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6028 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2024 : 11:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspettiamo dunque la primavera...

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2024 : 15:04:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

visite notturne al laghetto

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2024 : 17:51:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
101,55 KB
Ululone dal ventre giallo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2024 : 16:58:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
220,41 KB
girini di rospo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2024 : 16:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
96,75 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2024 : 19:16:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
41,02 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2024 : 19:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
60,58 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6028 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2024 : 18:16:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2024 : 13:30:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
29,66 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

ManErg
Utente nuovo

Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


19 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2024 : 18:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo, complimenti!

Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2024 : 17:15:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
206,2 KB
Tra Metà luglio e tutto agosto ha fatto veramente caldo.
Il livello del laghetto di argilla è sceso molto, se non avessi rabboccato diverse volte, probabilmente si sarebbe prosciugato.
Ho inserito dei tronchi per non farvi entrare i cervi, che lo usavano per farsi il bagno.

Link

Modificato da - Puertorico in data 11 settembre 2024 17:35:13
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2024 : 17:55:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
93,49 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6028 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2024 : 22:59:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bello. Le piccole zone umide servono a tutta la fauna... Ho passato ore notturne, tempo addietro sulle rive di uno stagnetto poco più grande del tuo, a guardare i pipistrelli bere al volo, il toporagno d'acqua e le bisce d'acqua fare le loro cacce notturne... con un po' di fortuna ho trovato anche io la volpe, e una notte, perfino... il suo cugino più grande.




Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2024 : 09:58:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Molto bello. Le piccole zone umide servono a tutta la fauna... Ho passato ore notturne, tempo addietro sulle rive di uno stagnetto poco più grande del tuo, a guardare i pipistrelli bere al volo, il toporagno d'acqua e le bisce d'acqua fare le loro cacce notturne... con un po' di fortuna ho trovato anche io la volpe, e una notte, perfino... il suo cugino più grande.





Infatti stanno passando diversi animali selvatici (oltre a quelli acquatici) anche qui : volpe, capriolo, camoscio, cervo, tasso, faina...... e la maggior parte "escono" dal tramonto fino all'alba

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
197,15 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2024 : 09:50:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
152,51 KB

Lavori in corso, in questi giorni ho aggiunto altra argilla per aumentare lo spessore delle pareti del laghetto.
Il fondo ora è spesso più di 20 cm e le pareti 15.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Puertorico
Utente V.I.P.

Città: Valbrenta

Regione: Veneto


141 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2025 : 13:57:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolo laghetto in argilla
166,87 KB
coppia di rospi

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net