Ho fotografato questo gasteropode nella Riserva Naturale delle Gole del Sagittario (AQ). Misurava circa 8mm di diametro, ma c'erano molti esemplari nella zona con dimensioni variabili. Sapreste aiutarmi a determinarne la specie?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 settembre 2020 : 21:38:27
Sembrerebbe un esemplare ancora un po' giovane (anche se non troppo visto il numero di giri) di Monachaa sd ombelico quasi chiuso, riconducibile al gruppo cartusiana
Ciao Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Ripropongo questa discussione perchè caricando queste foto sul sito iNaturalist questo esemplare è stato invece identificato come Hygromia cinctella. Potrebbe essere questa la specie giusta o è certo che si tratta di Monacha?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 settembre 2020 : 09:17:21
Per avere certezza occorre verificare il profilo, se la forma è stondata è Monacha , se ha un evidente carena è Hygromia, a me non sembra apparire nessuna carena ma occorre la vista frontale, hai una foto del profilo ?
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)