testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2007 : 09:05:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gastropoda Famiglia: Helicodontidae Genere: Drepanostoma Specie:Drepanostoma nautiliforme
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836

Drepanostoma nautiliforme fotografato ad Oropa (Biella) in data 17-06-2007 dagli amici Gianbattista Nardi e Antonio Braccia. Specie abbastanza comune, in Italia è presente dalle Alpi Graie alle Prealpi Lombarde occidentali.

Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
70,82 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - vladim in Data 27 gennaio 2017 14:38:10

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2007 : 09:40:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
senza parole, bellissima
in che ambiente?

ciao

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Torna all'inizio della Pagina

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 agosto 2007 : 18:50:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia !!!
e le dimensioni ?

SICILIA: BELLA PER NATURA
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


646 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2007 : 18:55:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Phobos,

la specie vive anche nei dintorni del lago di Ledro, oppure è piu facile reperirla nella zona lago d'Idro-val sabbia?

Viller

Torna all'inizio della Pagina

oliv
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2007 : 19:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima specie in quale ambiente vive ?
Oliv
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26216 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2007 : 19:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

splendida, Renato



un saluto..........alberto
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2007 : 23:30:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Riferirò dei vostri complimenti ai fotografi . Intanto aggiungo alcune notizie relative alla specie in questione avute or ora via mail proprio dagli amici citati all' inizio della discussione. Io sto incominciando solo ora a conoscere l'affascinante mondo dei molluschi. Sono un malaco-remigino ...

DREPANOSTOMA NAUTILIFORME

Dimensioni: assai piccola (diametro di circa 5 mm).
Habitat: abbondante in terreni boscosi, dove tollera condizioni notevolmente secche e acide. Reperibile tra 200 e 1200 metri circa di quota (Bishop, 1976).
Distribuzione: impossibile trovarla presso il Lago di Ledro (Trentino) e nemmeno in Lombardia orientale (Lago d'Idro, Val Sabbia)!
La distribuzione della specie è stata oggetto di studio da parte di Girod (1968): vive in Piemonte (dalla valle dello Stura di Lanzo fino a nord di Torino, attraverso le zone di Ivrea, Biella, Val Sesia, Val Strona, Val Anzasca, val d'Ossola, sponde del Lago Maggiore), nel Canton Ticino meridionale (Svizzera), nel Varesotto (Val Ganna) e forse anche nel Comasco (dove però sembra rarissima).

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 19:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Phobos:



...La distribuzione della specie è stata oggetto di studio da parte di Girod (1968): vive in Piemonte (dalla valle dello Stura di Lanzo fino a nord di Torino, attraverso le zone di Ivrea, Biella, Val Sesia, Val Strona, Val Anzasca, val d'Ossola, sponde del Lago Maggiore), nel Canton Ticino meridionale (Svizzera), nel Varesotto (Val Ganna) e forse anche nel Comasco (dove però sembra rarissima).

Un saluto da phobos.

Riprendo questa vecchia discussione per confermare la presenza di Drepanostoma nautiliforme nella provincia di Como. Ne avevo trovati anni fa due esemplari in Svizzera alle pendici del monte Generoso molto vicino con il confine comasco ma non ho mai potuto verificare se quella popolazione sconfinava nel territorio italiano. L'unica popolazione interamente comasca l'ho trovata nel cuore del "Triangolo Lariano" a Erba (CO) dove la specie è molto localizzata e molto rara. In letteratura ci sono vecchie segnalazioni per la zona del lago di Como non più confermate (senza precisare dove) e per il momento sembrerebbe che questa popolazione si trovi nel limite più orientale dell'area distributiva di questa specie. L'habitat è molto simile a quello che avevo già riscontrato sul monte Generoso, sotto sassi in zone boschive e ho potuto notare che predilige i sassi del Rosso Ammonitico (Calcare giurassico rosso mattone che ho trovato anche sul Generoso in un piccolo affioramento) e sotto il calcare grigio non vi erano esemplari. Questa è solo una mia considerazione anche perchè ad Oropa ad esempio non vi sono affioramenti di Rosso Ammonitico anzi non mi sembra che vi siano rocce calcaree. Vi posto le foto dell'habitat di ritrovamento e un esemplare di Drepanostoma nautiliforme comasco.

Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
211,39 KB

Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
232,89 KB


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 20:15:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego le foto delle due viste mancanti di questa particolarissima specie, in particolare l'apertura boccale, così tipica, merita di essere evidenziata, l'esemplare proviene dalla zona di Biella raccolto sotto legname marcio


Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
142,69 KB


Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
166,78 KB

Ciao

Ale
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 20:29:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ale, per aver complatato il quadretto . Avevo fatto sul luogo altre foto con verie angolazioni ma erano tutte sfuocate e le ho cestinate. Avevo in mente di prepararne altre con nicchi vuoti ma tu mi hai risparmiato il lavoro .

Vittorio,

p.s.: Sono diventato un Utente Senior


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 20:44:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Vittorio, sei diventato "vecchio" in brevissimo tempo e , direi, in maniera meritatissima, i tuoi interventi sono tutti molto interessanti e, spesso, eccellenti, grazie e continua così, speriamo di stimolare anche altre persone a essere così partecipi, noto che ultimamente, molti di coloro che partecipavano attivamente alle nostre discussioni, si sono un po' allontanati, speriamo di ritrovarli presto, i progetti in corso ( schede specifiche e tabelle varie di distribuzione ecc. ) dovrebbero essere di stimolo ed è necessaria la partecipazione di tutti coloro che possono contribuire per rendere il forum sempre più un luogo di incontro di coloro che nutrono gli stessi interessi, ma anche un punto di riferimento sia per chi si accosta adesso alla malacologia continentale sia per chi già ne subisce il fascino e ambisce a sempre maggiore conoscenza

Complimenti di nuovo

Ale
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 21:04:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ale, mi fai arrossire .
Spero di non aver esaurito tutti gli argomenti e di poter continuare .

Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2009 : 21:05:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo la presenza nel biellese, in Valle Mosso dove abito,quindi terreno acido e roccia granitica, abitat preferibile in tronchi marciscenti sotto corteccia, anche se in realtà non è cosi facile trovarla.Mai trovata vivente.

Immagine:
Drepanostoma nautiliforme Porro, 1836
146,37 KB

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)

Modificato da - Laser in data 29 luglio 2009 21:12:57
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2009 : 22:50:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i complimenti sono meritatissimi e ribadisco anche i miei, i suoi interventi sono sempre ricchi di notizie preziose
per ale, dalla foto frontale del Drepanostoma noto una zona biancastra interna all'apertura ma non capisco se è un callo, me lo puoi confermare?
infine, mi rendo conto che la "tirata d'orecchi" di ale è anche rivolta a me e lo riconosco, in questo periodo la mia partecipazione non è come quella di due anni fa ma vi assicuro che non è arretrata la voglia di studiare e partecipare, anzi, è solo il tempo a disposizione che invece di aumentare fatalmente diminuisce

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 23:30:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, Ang, non era a te che mi riferivo, tu sei sempre presente e pronto nei tuoi interventi, so che il tempo è tiranno e che la buona volontà deve spesso soccombere alle cose più impellenti ....
Mi riferisco, fra gli altri, anche agli amici livornesi che ho sollecitato di persona a darsi un po' da fare e farsi vedere sul forum, ma anche a tanti altri che a suo tempo hanno partecipato contribuendo non poco con le loro conoscenze e capacità e che da un po' tacciono, qualcuno senz'altro si sentirà chiamato (bonariamente) in causa !

Domani controllerò l'interno bocca del Drepanostoma per dirti se quel bianco è un effetto visivo o qualcosa di preciso, ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2009 : 09:19:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come promesso ad Ang, ho controllato l'interno della bocca ed ho riscontrato che si tratta quasi sicuramente dell'epifragma, molto retratto, che è ancora visibile all'interno dell'esemplare morto, probabilmente, per disidratazione oppure, ma non ho potuto verificare meglio, la chiusura che formano talora alcuni microragnetti che si insediano all'interno dei gusci, anche se, di così piccoli, non ne ho mai incontrati.
Niente callosità interna !

Ciao

Ale
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 10:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto interessante, grazie!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2009 : 14:34:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ale per il chiarimento, in effetti non mi risultava che in questa specie fosse presente un callo interno, ma non si sa mai...

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2262 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2011 : 07:56:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di SnailBrianza:

Messaggio originario di Phobos:



...La distribuzione della specie è stata oggetto di studio da parte di Girod (1968): vive in Piemonte (dalla valle dello Stura di Lanzo fino a nord di Torino, attraverso le zone di Ivrea, Biella, Val Sesia, Val Strona, Val Anzasca, val d'Ossola, sponde del Lago Maggiore), nel Canton Ticino meridionale (Svizzera), nel Varesotto (Val Ganna) e forse anche nel Comasco (dove però sembra rarissima).

Un saluto da phobos.

L'unica popolazione interamente comasca l'ho trovata nel cuore del "Triangolo Lariano" a Erba (CO) dove la specie è molto localizzata e molto rara. In letteratura ci sono vecchie segnalazioni per la zona del lago di Como non più confermate (senza precisare dove) e per il momento sembrerebbe che questa popolazione si trovi nel limite più orientale dell'area distributiva di questa specie.



Non so se ne siete già a conoscenza, nè come sia considerato il dato dagli specialisti, ma ho visto che la check-list (comprendente 70 specie) dei molluschi del "Bosco Fontana" , una Riserva Naturale gestita dal CFS in provincia di Mantova, comprende anche D. nautiliforme; questa diverrebbe dunque la sua segnalazione più orientale (ma, presumo, anche la più meridionale e quella a più bassa quota). Il testo in cui è inserito l'elenco (redatto da Andrea Agapito e Dario Franchini) è:
"Invertebrati di una foresta della Pianura Padana. Bosco della Fontana - Primo contributo" autori Franco Mason, Pierfilippo Cerretti, Andrea Tagliapietra, Martin.C.D. Speight, Marzio Zapparoli. 2002 (ristampa 2004), Gianluigi Arcari Editore, Mantova, 176 pp.

ciao

Iperione
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2011 : 23:05:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Effettivamente questa segnalazione mi è nuova, ho un amico che frequenta spesso quella zona ma non ha mai trovato nessun esemplare di Drepanostoma nautoiliformis. Non conosco gli autori di quella checklist e tanto meno la loro competenza in materia ma penso che questa specie si sistingue con molta facilità dalle altre ed escludo dunque un errore di determinazione.
Questa popolazione isolata e in ambinete completamente diverso da quello del locus classico è sicuramente un dato molto interessante che andrà verificato e documentato.
Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2011 : 14:41:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo con Vittorio, la segnalazione è molto interessante ma va confermata.
Purtroppo non conosco la zona ma apparentemente si tratta di un biotopo molto diverso da quelli finora rilevati in cui si trova questa specie, anche l'areale è abbastanza distante.
Sia Agapito che Franchini che hanno curato la pubblicazione hanno una lunga militanza nelle malacologia e sulla determinazione non dovrebbero esserci dubbi.
Non ho letto il lavoro, sarebbe interessante avere maggiori particolari su questo ritrovamento,è stata trovata una popolazione vitale oppure un esemplare isolato o peggio un guscio vuoto?
I ritrovamenti di Laser a Biella ci dicono che tronchi marcescenti possono sostenere una popolazione che dunque non è legata a particolari calcari come ipotizzato da Vittorio, dunque questa presenza non si può escludere a priori come non si può escludere un eventuale apporto antropico.
A volte le specie sono li è nessuno le ha mai viste, un esempio può essere la Candidula unifasciata in Appennino,appena segnalata è stata localizzata in tre diversi gruppi montuosi dove colonizzava il suo biotopo tipico in ambiente naturale dove nessuno l'aveva mai cercata.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net